- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rivalutazione beni d’impresa, pronti i codici per le imposte sostitutive
Istituiti i codici tributo da indicare nel modello F24 per il versamento delle imposte sostitutive sul saldo attivo e sul maggior valore attribuito ai beni rivalutati; indicazioni anche per i settori alberghiero e termale (ris. 29/E/2021).
Superbonus 110% e contributo statale ricostruzione. Sì all’uso combinato
Possibile la fruizione combinata del Superbonus al 110% e del contributo statale per la ricostruzione, previsto dopo il sisma del Centro Italia del 2016/2017; tutte le indicazioni nella Guida Entrate del mese di aprile 2021.
Cndcec: sospensione domicilio digitale da comunicare
Il Cndcec spiega a quali Enti notificare la comunicazione del provvedimento di sospensione dall'Albo, deliberata dal Consiglio dell'Ordine per mancanza del domicilio digitale (PO n. 58/2021).
Pnrr e Fondo complementare da 30,6 mld, il Cdm approva
Approvato il Recovery Plan insieme a due decreti, che recano le proroghe di primavera, visto il protrarsi dello stato di emergenza Covid, e istituiscono il Fondo complementare al Pnrr, dal valore di 30,6 miliardi di euro.
Vendite su piattaforme digitali, comunicazioni al Fisco in scadenza
Scade il 30 aprile il termine per comunicare i dati relativi al 1° trimestre 2021 delle vendite a distanza, concluse mediante l'utilizzo di piattaforme digitali. Adempimento posticipato di sei mesi dal Milleproroghe.