- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Tax Credit Cinema, al via la sessione 2021
Pubblicato dal Ministero della Cultura il decreto direttoriale 19 aprile 2021, recante alcune disposizioni applicative in merito alla presentazione delle richieste di credito d’imposta per il cinema, relative alla sessione 2021.
Registro imprese e REA, presentazione domande con nuove specifiche tecniche
Modificate le specifiche tecniche per la presentazione delle domande al Registro Imprese ed al REA: nuovi codici relativi ai Comuni o agli organi societari e cariche nell’impresa dal 27 aprile 2021.
Bonus locazioni 2020, anche con pagamento dei canoni in ritardo
Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo (c.d. bonus locazioni) matura anche con riferimento ai mesi dell’anno 2020, i cui canoni vengono però corrisposti in ritardo, nell’anno 2021.
Modello IVA 2021. Da Assonime proroga della presentazione
Assonime: prorogare, al 30 giugno 2021, il termine di presentazione della dichiarazione IVA 2020, per dare più tempo ai contribuenti di effettuare i versamenti sospesi per Covid.
Cndcec, esame di Stato a distanza anche per il 2021
Anche quest'anno, l'esame per l'iscrizione all'Albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili sarà costituito da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.