- 29-07-2025: Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg
- 29-07-2025: Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica cooperative - Accordo di rinnovo del 17/6/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica cooperative. Rinnovo
- 29-07-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confapi. Ipotesi di accordo del 24/7/2025
- 29-07-2025: Metalmeccanica pmi Confapi. Minimi
- 29-07-2025: Appalti pubblici: legittima l’esclusione per debiti fiscali oltre i 5.000 euro
- 29-07-2025: Tetto retributivo pubblico impiego: cosa cambia con la pronuncia della Corte costituzionale
- 29-07-2025: Regime IVA logistica: approvato il modello per l’opzione e istituito il codice tributo
- 29-07-2025: Patente a crediti: obblighi e ambiti di applicazione nelle nuove FAQ INL
- 29-07-2025: Patente a crediti: dati gestiti solo online, niente più ricevute cartacee
- 29-07-2025: Preclusione probatoria, le restrizioni della Corte costituzionale sul processo tributario
- 29-07-2025: Incentivi rinnovabili 2025: riapertura sportello per le PMI
- 29-07-2025: IVA all’importazione e confisca, novità dalla Corte costituzionale

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Reverse charge errato? Ravvedimento con sanzione fissa
Errato utilizzo dell’inversione contabile: la violazione è sanabile con il pagamento della sanzione minima prevista dalle disposizioni sul ravvedimento operoso.
Modello Redditi PF 2021, l’Agenzia delle Entrate aggiorna le istruzioni
Implementate le istruzioni al modello Redditi PF 2021 per tener conto delle novità in materia di: contratti di locazioni a canone concordato, cedolare secca, oneri detraibili.
ISA 2021, confermati criteri di accesso regime premiale causa Covid
Invariate le condizioni di accesso al regime premiale rispetto a quelle dello scorso anno per i contribuenti cui si applicano gli Indici sintetici di affidabilità fiscale per l’annualità di imposta 2020.
Bonus affitti limitato alla vendita al dettaglio
Tax credit canoni di locazione immobili ad uso non abitativo in caso di vendita al minuto; nessuna agevolazione se non c'è, nemmeno in maniera contestuale, attività di commercio al dettaglio.
ISA 2021, nuove specifiche tecniche per l'acquisizione dei dati
L’applicazione degli ISA per il periodo di imposta 2020 richiede l’acquisizione di ulteriori dati: l’Agenzia delle Entrate ha approvato le nuove specifiche tecniche per entrarne in possesso (provvedimento n. prot. 102484/2021).