- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Sì al patteggiamento anche senza pagamento integrale dell’Iva
Possibile avere accesso al patteggiamento per il reato di omesso versamento dell'Iva anche per l'imputato che non ha effettuato l’integrale versamento del debito tributario. L'applicazione della pena ai sensi dell'art. 444 c.p.p., infatti, non è subordinata alla condizione dell'estinzione del debito...
Lavoratore vittima di mobbing indennizzabile dall’INAIL
La malattia depressiva derivante dal mobbing subito sul posto di lavoro da un lavoratore rientra tra le patologie assicurate dall’Inail e, quindi, deve essere indennizzata dallo stesso Istituto assicuratore. Lo chiarisce la sentenza n. 20774/2018, depositata il 17 agosto, della Corte di Cassazione,...
Unioncamere. Faq sugli Aiuti di Stato
Unionecamere ha aggiornato al 26 agosto 20018 le risposte ad alcuni quesiti che le sono stati posti in relazione alla “Gestione degli Aiuti di stato e del Registro nazionale degli Aiuti di Stato”. Aiuto di Stato se c’è vantaggio per l’impresa In primo luogo, si specifica quando un intervento...
Dal MiSE rimodulazione delle risorse PON I&C e del POC I&C
E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” del 13 agosto 2018, il decreto Mise del 21 maggio, recante la “rimodulazione delle risorse finanziarie assegnate agli interventi diretti a favorire la transizione delle piccole e medie imprese verso la «Fabbrica intelligente» di cui al decreto 9 marzo...
Notariato: disciplina delle imposte indirette (diverse dall’Iva) applicabili agli enti del Terzo settore
Il Consiglio Nazionale del Notariato, con lo studio n. 72-2018/T, ha analizzato tutte le novità introdotte dalla riforma, di cui al Dlgs n. 117/2017, sulla tassazione degli atti del Terzo settore, con particolare riferimento all'imposizione indiretta. In primo luogo, lo Studio ricorda che la...