- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
AgID, in consultazione le Linee Guida SPID per uso professionale
L’AgID (Agenzia per l’Italia digitale) rende noto, con news pubblicata online il 14 giugno 2018, che sono state pubblicate le Linee Guida per il rilascio delle identità digitali per uso professionale. La Bozza è posta in pubblica consultazione fino al 14 luglio 2018. La consultazione è aperta alle...
Rottamazione bis. Comunicazione delle Entrate con gli importi da pagare
Ha preso il via la seconda fase della rottamazione bis: quella che vede interessati tutti quei contribuenti che hanno presentato istanza di adesione entro il 15 maggio scorso. Con questa seconda fase dell’operazione, l’Agenzia delle Entrate conta di “cancellare” definitivamente quasi 4,5 milioni...
Nuova Sabatini, aggiornate le FAQ sul sito del MiSE
Il MiSE ha aggiornato al 12 giugno 2018 le risposte alle domande più frequenti in materia di Nuova Sabatini: l’agevolazione che prevede la concessione dei finanziamenti legati all'acquisto di beni produttivi per le piccole e medie imprese. Di seguito alcune delle nuove FAQ. Regime specifico di...
Professioni regolamentate, sì alla risoluzione sulla direttiva per il test di proporzionalità
La direttiva sulle professioni regolamentate ha compiuto un passo in avanti: il 14 giugno 2018, a Strasburgo, il Parlamento Ue ha approvato la risoluzione sulla proposta di direttiva relativa a un test di proporzionalità, prima dell’adozione di nuove regole in materia di professioni L’obiettivo...
Resto al Sud. Contributo a fondo perduto per stati di avanzamento lavori
Invitalia ha aggiornato, al 15 giugno 2018, i chiarimenti relativi alla concessione dei contributi a fondo perduto per fare impresa nel Sud d'Italia. Si tratta, nello specifico, dell’agevolazione anche nota come "Resto al Sud": l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali...