- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CNR ed ENEA, gli immobili utilizzati per la ricerca scientifica esenti da Imu e Tasi
Il Ministero dell'economia, con risoluzione 7/DF del 13 luglio 2015, risponde ad alcuni quesiti pervenutigli circa l'applicazione dell'IMU e della TASI agli immobili utilizzati dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dall'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo...
730 precompilato, aggiornata la Guida
E' dell'8 luglio 2015 l'ultimo aggiornamento effettuato dall'Agenzia delle Entrate alla Guida: “Il 730 precompilato”. Dopo la pubblicazione della circolare 26/E/2015, con la quale l'Amministrazione finanziaria ha risposto ai quesiti formulati nel corso dell'evento “Forum 730” promosso dal...
Agenzia Entrate, nuovi codici tributo per il recupero di addizionali e crediti d'imposta
L'Agenzia delle Entrate, per tener conto di alcune modifiche normative e consentire l'iscrizione a ruolo di imposte e il recupero coattivo di tributi e altri debiti maturati con il Fisco, insieme ai relativi interessi e sanzioni, ha istituito 9 nuovi codici tributo. Lo ha fatto con la risoluzione...
Ristrutturazione edilizia, la SCIA non basta serve il permesso a costruire
Con la modifica introdotta nel Testo Unico dell'Edilizia (DPR n. 380/2001) dall'entrata in vigore del decreto Fare (Dl n. 69/2013, convertito con modificazioni dalla legge n. 98/2013), la Corte di Cassazione ha stabilito che “il requisito del rispetto della identità di sagoma non è più elemento...
Contributi INPS gestione commercianti, il Cndcec chiede la sospensione delle richieste
A seguito delle conclusioni sancite dalla Corte d'appello dell’Aquila nelle due sentenze del 25 giugno 2015 - la n. 752 e la n. 774 - con le quali viene confermato che i soci di Srl sono tenuti a determinare i contributi INPS gestione Commercianti sulla sola quota di partecipazione riferibile al...