- 22-08-2025: Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
- 22-08-2025: Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva
- 22-08-2025: Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
- 22-08-2025: ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro
- 22-08-2025: Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption
- 22-08-2025: Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali
- 22-08-2025: Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue
- 22-08-2025: Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
- 22-08-2025: Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Riforma dei bilanci, in “GU” il decreto
Il decreto legislativo n. 139 del 18 agosto 2015 di recepimento della direttiva 2013/34/Ue in materia di riforma dei bilanci d'esercizio e dei bilanci consolidati delle società di capitali e degli altri soggetti individuati dalla legge è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 205 del 4...
Pensioni, diritto al lavoro fino a 70 anni solo con il consenso del datore
Non è ammessa la prosecuzione del lavoro fino a 70 anni, dopo aver raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia, in assenza di uno specifico accordo con il datore di lavoro. Lo stabiliscono le Sezioni unite della Corte di Cassazione, con la sentenza 17589/2015, con la quale viene risolta una...Cassa Portieri, c'è la causale per il versamento dei contributi
Il 28 luglio 2015 è stata siglata una convenzione tra la Cassa Portieri e l'Inps per l'affidamento all'Istituto nazionale del servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi per il finanziamento della Cassa. L'Agenzia delle Entrate, per consentire il versamento dei suddetti...