- 13-06-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno
- 13-06-2025: IMU 2025: guida completa all’acconto di giugno. Calcolo e pagamento
- 13-06-2025: Concordato biennale corretto in Gazzetta: novità su limiti, esclusioni e avvisi bonari
- 13-06-2025: NASpI: chiarimenti sul calcolo delle 30 giornate di lavoro effettivo
- 13-06-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 30 giugno 2025 (con Podcast)
- 13-06-2025: Mobilità professionale interna: da improvvisazione a strategia per il talento
- 13-06-2025: CCNL Scuole materne private Fism - Stesura del 28/5/2025
- 13-06-2025: Ccnl Scuole materne private Fism. Rinnovo
- 13-06-2025: Indennità ISCRO: al via le domande dal 16 giugno
- 13-06-2025: Lavoratori agricoli: retribuzioni medie giornaliere per il 2025
- 13-06-2025: Congedi per la formazione: come gestirli in azienda
- 13-06-2025: Contenzioso tributario: le novità introdotte dal Decreto correttivo bis
- 13-06-2025: Crisi industriali: il Governo estende la CIGS
- 13-06-2025: Decreto fiscale 2025: proroga versamenti, novità per partite IVA e lavoro autonomo

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Anticipazione 40% dei trattamenti di Cassa Integrazione: cambio IBAN
L’INPS spiega che per tramite Cruscotto può adesso modificare l’IBAN del lavoratore per la liquidazione dell'anticipo del 40% dell’integrazione salariale.
Rateizzazioni: FAQ dalla CNCE
In tema di Rateizzazioni, alla luce di alcuni quesiti pervenuti, la CNCE (Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili) ha ritenuto preparare alcune FAQ di chiarimento.
Call per la lotta al caporalato
Il Ministero del Lavoro lancia una call per la segnalazione di potenziali buone pratiche relative alla lotta al caporalato in agricoltura.
Decreto Ristori bis, le misure per il lavoro
Decreto Risori bis: le misure previste per il lavoro.
Orario di lavoro: turni e reperibilità
Cosa si intende per “lavoro a turni” e qual è la differenza con la reperibilità? Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? Come ci si deve comportare per il riposo settimanale e per i turni di guardia medica? I dettagli nel Prontuario dedicato ai temi specifici sull'orario di lavoro.