- 08-08-2025: Edotto ti augura buon ferragosto
- 08-08-2025: CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025
- 08-08-2025: Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum
- 08-08-2025: CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025
- 08-08-2025: Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo
- 08-08-2025: Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco
- 08-08-2025: Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande
- 08-08-2025: Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio
- 08-08-2025: Superbonus 2025, nuovo modello per sconto in fattura e cessione del credito
- 08-08-2025: Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto
- 08-08-2025: Concordato preventivo biennale: nessuna modifica agli obblighi contributivi ENPACL
- 08-08-2025: Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega
- 08-08-2025: Prescrizione della rendita vitalizia INPS: i chiarimenti delle Sezioni Unite
- 08-08-2025: TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Orario di lavoro: turni e reperibilità
Cosa si intende per “lavoro a turni” e qual è la differenza con la reperibilità? Quali sono gli obblighi del datore di lavoro? Come ci si deve comportare per il riposo settimanale e per i turni di guardia medica? I dettagli nel Prontuario dedicato ai temi specifici sull'orario di lavoro.
INL, dalla Cig ai licenziamenti tutte le novità
L’INL segnala alcune modifiche apportate in sede di conversione del decreto Ristori - DL 137/2020. Prorogato il divieto di licenziamento fino al 31 gennaio 2021.
I servizi digitali passano a SPID: come presentare le Dimissioni Telematiche?
Dal 12 al 14 novembre 2020 il portale Servizi Lavoro non sarà accessibile per la navigazione e, conseguentemente, anche tutti servizi digitali accessibili al suo interno non saranno disponibili. Come potranno i lavoratori presentare le proprie Dimissioni Telematiche?
Sorveglianza sanitaria eccezionale INAIL: riattivato il servizio online
A decorrere dal 5 novembre 2020 è di nuovo disponibile, per i datori di lavoro interessati, il servizio online INAIL per l’inoltro delle richieste di visita medica per Sorveglianza sanitaria eccezionale.
AdR, le novità di MyANPAL
A partire da oggi, 4 novembre2020, i cittadini potranno usare solo le nuove funzionalità di MyANPAL per segnalare l’indisponibilità della sede a fissare appuntamenti e non saranno più accettate segnalazioni tramite email.