- 02-05-2025: Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti
- 02-05-2025: Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili
- 02-05-2025: Credito d’imposta e diritto di superficie: le condizioni per l’Art Bonus
- 02-05-2025: Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione
- 02-05-2025: Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
- 02-05-2025: Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F
- 02-05-2025: Rating di legalità: benefici per imprese e ruolo strategico dei commercialisti
- 02-05-2025: NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN
- 02-05-2025: UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza
- 02-05-2025: Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
- 02-05-2025: Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Pensioni e prestazioni assistenziali per il 2021
Con messaggio n. 3989 del 29 ottobre 2020, l’INPS illustra il calendario e le attività connesse al rinnovo delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per il 2021.
Famiglia e smart working nel Decreto Ristori
Per i figli di età compresa fra i quattordici ed i sedici anni è possibile fruire del c.d. congedo straordinario COVID-19?
Etero-organizzazione e riders, le istruzioni dell’INL
Con circolare n. 7 del 30 ottobre 2020, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro torma ad occuparsi di collaborazioni organizzate dal committente e tutele del lavoro tramite piattaforme.
FSBA e Forma.Temp
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 30 ottobre 2020 torna ad occuparsi del Fondi di Solidarietà del settore dell'Artigianato e della Somministrazione di lavoro.
Indennità COVID-19 onnicomprensiva
L’INPS, con comunicato del 30 ottobre 2020, pubblicato sul suo sito, si occupa dell’indennità COVID-19 onnicomprensiva e, in special modo, della scadenza del termine delle domande.