- 29-10-2025: Tax Credit Librerie: domande in scadenza
- 29-10-2025: Bonus carta 2025: ultimi giorni per le domande
- 29-10-2025: Ccnl Commercio e turismo Cifa - Accordi del 23/9/2025 e 20/10/2025
- 29-10-2025: Commercio e turismo Cifa. Minimi
- 29-10-2025: Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS
- 29-10-2025: Sicurezza sul lavoro, dal Cdm ok al decreto
- 29-10-2025: Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi
- 29-10-2025: Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo
- 29-10-2025: Cartella di pagamento via PEC valida anche senza ricevuta di consegna
- 29-10-2025: Stop al regime impatriati per i bonus post trasferimento
- 29-10-2025: Garante Privacy: istruzioni per opporsi all’uso dei dati su LinkedIn
- 29-10-2025: Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta
- 29-10-2025: Nuove FAQ sul principio DNSH
- 29-10-2025: Attività di personal trainer durante la malattia: sì al licenziamento
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Retribuzione dipendenti e co.co.co., sanzioni per errate modalità di pagamento
Dal prossimo 1° luglio la retribuzione per i dipendenti ed i co.co.co. potrà essere pagata solo tramite: bonifico sul conto identificato dal codice IBAN indicato dal lavoratore; strumenti di pagamento elettronico; pagamento in contanti presso lo sportello bancario o postale dove il datore di...
Lavoratore autonomo il manager che non soggiace al potere direttivo del datore
Con sentenza n. 12335 del 18 maggio 2018 la Suprema Corte di Cassazione ha riconosciuto che va considerato lavoratore autonomo, e non già subordinato, il manager che non ha alcun vincolo di soggezione personale al potere direttivo di datore di lavoro. Nel caso di specie, per gli Ermellini, anche se...
Deposito all’ITL dei verbali di conciliazione in sede sindacale
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota prot. n. 163 del 17 maggio 2018 ha fornito chiarimenti in merito al deposito dei verbali di conciliazione in sede sindacale ex art. 411 c.p.c. L’intervento dell’INL è scaturito dal diniego, da parte di un Ispettorato Territoriale, relativamente al...
Indennità 2018 per gli autonomi volontari del soccorso alpino
Sul portale del Ministero del Lavoro è stato pubblicato il Decreto ministeriale n. 59 del 16 maggio 2018 concernente l'indennità compensativa spettante ai lavoratori del soccorso alpino e speleologico o di esercitazione per l'anno 2018. Per l’anno in corso l’indennità spettante ai lavoratori...
Disponibile la procedura per comunicare i dati del DPO
A pochi giorni dalla piena applicazione del Regolamento UE 2016/679, il Garante per la protezione dei dati personali - con comunicato del 18 maggio 2018 – ha reso noto che è disponibile la procedura per la comunicazione dei dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati o DPO. Si...