- 09-05-2025: 5 per mille 2025: elenco definitivo Onlus che hanno presentato domanda
- 09-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 09-05-2025: Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande
- 09-05-2025: Bonus Giovani under 35: esonero ristretto per le assunzioni nella Zes Unica
- 09-05-2025: Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere
- 09-05-2025: Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche
- 09-05-2025: Appalti, Anac aggiorna il Bando tipo n. 1/2023
- 09-05-2025: Esenzione Tari per magazzini produttivi: chiarimenti della Cassazione
- 09-05-2025: Cedolare secca: legittima anche se il conduttore è un imprenditore
- 09-05-2025: CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso
- 09-05-2025: Garante privacy: illecita la geolocalizzazione dei dipendenti in smart working
- 09-05-2025: ELO: avvio del nuovo sistema logistico doganale
- 09-05-2025: Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa
- 09-05-2025: Tax credit investimenti pubblicitari: elenco dei beneficiari

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
ENPACL Ultima rata 2016
I Consulenti che hanno optato per il pagamento in quattro rate dei contributi ENPACL dovranno effettuare l’ultimo versamento entro il 16 dicembre 2016. SI rammenta che il pagamento dei contributi potrà essere effettuato: on line, tramite Enpacl Card, senza alcuna spesa di commissione a carico....
Casse edili CU 2016
La Commissione Nazionale paritetica per le Casse Edili, con comunicato del 5 dicembre 2016 ha reso noto che possono rendere disponibile, sul portale della Cassa, la Certificazione Unica relativa all'anno in corso, soltanto le Casse Edili che abbiano un portale con accesso protetto, cioè con accesso...
Alternanza scuola-lavoro
A seguito dell’entrata in vigore del registro unico dell’alternanza scuola-lavoro, durante il Forum Lavoro 2016, la Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha chiesto chiarimenti a Simoncini della Direzione Generale politiche attive e servizi per il Lavoro del Ministero del Lavoro, il quale ha...
Lavoratori in trasferta e trasfertisti
Sul supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 282 del 2 dicembre 2016 è stata pubblicata la Legge n. 225 dell’1 dicembre 2016 di conversione del D.L. n. 193/2016. L’art. 7 quinquies fornisce l’interpretazione autentica in materia di determinazione del reddito di lavoratori in trasferta e...
FIS Pagamento diretto assegno ordinario e di solidarietà
L’INPS, con messaggio n. 4885 del 2 dicembre 2016 ha comunicato che, in attesa delle istruzioni UniEmens, utili per procedere alle operazioni di conguaglio o rimborso delle prestazioni anticipate dal datore di lavoro, il pagamento dell’assegno ordinario e di quello di solidarietà del Fondo di...