- 11-07-2025: Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere
- 11-07-2025: Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa
- 11-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 11-07-2025: Patente a crediti: nuove funzionalità, ma attenzione alle deleghe
- 11-07-2025: TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali
- 11-07-2025: Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione
- 11-07-2025: Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti
- 11-07-2025: Regolamento prodotti sicuri, disposizioni attuative dalle Dogane
- 11-07-2025: Bando Invitalia da 900.000 euro per programmi di accelerazione al femminile

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Referendum Lavoratori impegnati ai seggi
Il prossimo 4 dicembre si voterà per il referendum costituzionale. Si rammenta che i lavoratori che adempiono funzioni presso gli uffici elettorali hanno diritto, ai sensi dell’art. 119 del Testo Unico n. 361/1957 come modificato dall’art. 11 della Legge n. 53/1990, ad assentarsi dal lavoro per...
Stagionali extraUE Istruzioni
Il Ministero dell’Interno, con circolare n. 4725 del 24 novembre 2016, ha illustrato, a seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 203/2016, le principali modifiche intervenute che attengono alla competenza degli Sportelli Unici per l’immigrazione. Fra le modifiche analizzate in questione si...
Portale Anpal on line
Il nuovo portale dell'Agenzia Nazionale delle Politiche Attive per il Lavoro (www.anpal.gov.it) è on line e, in data 29 novembre 2016, sul sito del Ministero del Lavoro è stata pubblicata una news che illustra i servizi offerti per i cittadini: possibilità di inserite il proprio CV nel data...
Cruscotto infortuni Rls non hanno accesso
Anche a seguito dell’abolizione dell’obbligo, da parte del datore di lavoro, della tenuta del registro infortuni, rimane comunque l’obbligo per lo stesso di conservarlo per i successivi 4 anni e la possibilità di consultare sul registro cartaceo gli infortuni avvenuti in data precedente al 23...
Il reato di caporalato
Il fenomeno del caporalato è una preoccupante piaga del nostro Paese. La Legge n. 199/2016, entrata in vigore lo scorso 4 novembre 2016, punisce fino a 6 anni chi recluta manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi in condizioni di sfruttamento, approfittando dello stato...