- 08-07-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 08-07-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025
- 08-07-2025: Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
- 08-07-2025: CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025
- 08-07-2025: Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare
- 08-07-2025: Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
- 08-07-2025: Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
- 08-07-2025: Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
- 08-07-2025: Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
- 08-07-2025: Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
- 08-07-2025: Attivo l’invio dei dinieghi per i modelli 730-4
- 08-07-2025: Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
- 08-07-2025: Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione
- 08-07-2025: Deposito del bilancio d’esercizio approvato nel temine lungo

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Assenze per testimonianza in un processo
Processo penale Ai sensi dell’art. 198 del codice di procedura penale, il testimone ha l'obbligo di presentarsi al giudice e di attenersi alle prescrizioni date dal medesimo per le esigenze processuali e di rispondere secondo verità alle domande che gli sono rivolte. Qualora il testimone,...
Congedo parentale ad ore CCNL Studi professionali
Con nota del 6 settembre 2016 Confprofessioni ha approfondito l’istituto dei congedi parentali ad ore nel CCNL Studi professionali, sottolineando l’importanza che la volontà di fruirne vada comunicata al datore di lavoro con almeno 2 giorni di preavviso, indicando: il numero di mesi di congedo...
Tirocini e Garanzia Giovani Convenzione INPS
A causa del progressivo esaurirsi delle risorse del Piano Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani (PON IOG) e della contestuale manifestazione di volontà da parte di più Regioni, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stanziato ulteriori risorse, a valere sui Programmi...
Jobs act Correttivi su ammortizzatori e stagionali
Dall’incontro del Ministro del Lavoro con i rappresentanti delle Regioni e di Cgil, Cisl e UIL del 6 settembre 2016 sono emersi interessanti novità su interventi che dovrebbero essere inseriti nel primo correttivo al Jobs Act. Dal sito del Ministero si apprende, infatti, che il Governo...
Gestione Separata INPGI Contributo minimo
Con circolare n. 6 del 5 settembre 2016, l’INPGI ha fornito istruzioni in merito a: versamento dei contributi minimi 2016 per i giornalisti iscritti alla Gestione Separata; adempimenti contributi per gli iscritti alla Gestione Separata che ricoprono cariche di Amministratore Locale ex artt. 81 e...