- 07-07-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: la legge è in Gazzetta
- 07-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU
- 07-07-2025: CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025
- 07-07-2025: Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca
- 07-07-2025: Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy
- 07-07-2025: Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025
- 07-07-2025: Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale
- 07-07-2025: Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi
- 07-07-2025: Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia
- 07-07-2025: Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti
- 07-07-2025: Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
- 07-07-2025: Dichiarazione precompilata 2025: assistenza straordinaria
- 07-07-2025: Giusta causa nel contratto di agenzia
- 07-07-2025: Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Proroga della CIGS per crisi aziendale
In deroga alle norme generali, il trattamento di integrazione salariale straordinaria può essere prorogato – alla presenza di criteri definiti nel Decreto Interministeriale n. 95075 del 25 marzo 2016, sino ad un limite massimo temporale - che si riferisce all’anno in cui si determina la cessazione...
Congedo parentale dal 24.09.2015
Autore Rossella Schiavone - Funzionario del Ministero del Lavoro ed esperta di diritto del lavoro* *Le considerazioni contenute nel presente contributo sono frutto esclusivo del pensiero dell’Autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di...
Il reato di omesso versamento delle ritenute dopo i chiarimenti
A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 8 del 15 gennaio 2016, il Ministero del Lavoro e l’INPS hanno emanato circolari esplicative e note che forniscono chiarimenti in materia di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali. La norma Ai sensi del nuovo comma 1 bis,...
Voucher Tracciabilità per lavori domestici
L’Associazione nazionale dei datori di lavoro domestico (Assindatcolf), con comunicato del 6 luglio 2016, ha dato notizia di aver avanzato richiesta alla Commissione Lavoro della Camera affinché nel decreto correttivo al Jobs Act sia prevista la tracciabilità dei voucher anche per il settore...
Fondo Solimare esteso
Con Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 95933 del 23 maggio 2016, emanato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, è stato modificato il D.I. n. 90401 dell’8 giugno 2015 con cui è stato istituito presso l'INPS il Fondo di solidarietà bilaterale di...