- 07-07-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: la legge è in Gazzetta
- 07-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU
- 07-07-2025: CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025
- 07-07-2025: Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca
- 07-07-2025: Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy
- 07-07-2025: Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025
- 07-07-2025: Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale
- 07-07-2025: Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi
- 07-07-2025: Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia
- 07-07-2025: Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti
- 07-07-2025: Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
- 07-07-2025: Dichiarazione precompilata 2025: assistenza straordinaria
- 07-07-2025: Giusta causa nel contratto di agenzia
- 07-07-2025: Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
CIGO Domanda di concessione
Con Decreto Ministeriale n. 95442 del 15 aprile 2016 sono stati individuati i criteri per l’esame delle domande di concessione dell’integrazione salariale ordinaria (CIGO) e, con messaggio n. 2908 dell’1 luglio 2016, l’INPS ha fornito le istruzioni concernenti le modalità di presentazione delle...
Da NASpI a DIS-COLL e viceversa
L’INPS, con messaggio n. 2884 del 30 giugno 2016, si è occupato della trasformazione delle domande di disoccupazione NASpI in DIS-COLL e viceversa, a seguito di richieste di chiarimento pervenute dalle sedi. L’Istituto ha sottolineato che la trasformazione delle domande di NASpI in domande di...
Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato
Con il Decreto Interministeriale (Ministero del Lavoro di concerto con Ministero dell’Economia e delle Finanze) n. 95581 del 29 aprile 2016, registrato dalla Corte dei Conti il 23 giugno 2016, sono stati indicati i criteri per disciplinare il Fondo di Solidarietà Bilaterale Alternativo per...
Aziende editoriali Pensione poligrafici
Con la circolare n. 8/2016 l’INPS ha fornito le prime indicazioni a seguito della Legge di Stabilità 2016 in materia di prepensionamento dei lavoratori dipendenti poligrafici di aziende editoriali, con particolare riferimento ai destinatari della predetta norma ed al termine per la presentazione...
FdS credito cooperativo Prestazioni
Con circolare n. 119 del 30 giugno 2016 l’INPS ha fornito istruzioni sulle prestazioni ordinarie ed emergenziali del Fondo di solidarietà per il sostegno dell’occupabilità, dell’occupazione e del reddito del personale del credito cooperativo. Il Fondo provvede, in via ordinaria: a contribuire al...