- 07-07-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: la legge è in Gazzetta
- 07-07-2025: Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU
- 07-07-2025: CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025
- 07-07-2025: Ccnl Servizi ambientali. Adeguamento Ipca
- 07-07-2025: Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy
- 07-07-2025: Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025
- 07-07-2025: Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale
- 07-07-2025: Cndcec. Certificatori TCF: come iscriversi
- 07-07-2025: Trust estero opaco e plusvalenze da partecipazioni societarie: tassazione in Italia
- 07-07-2025: Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti
- 07-07-2025: Successione: imposta dovuta anche in caso di delazione non accettata
- 07-07-2025: Dichiarazione precompilata 2025: assistenza straordinaria
- 07-07-2025: Giusta causa nel contratto di agenzia
- 07-07-2025: Assurance e reporting di sostenibilità: cosa cambia con la Stop-the-clock

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Bonus quarto figlio
L’INPS, con messaggio n. 3324 dell’8 agosto 2016, ha fornito precisazioni in merito all'accertamento del requisito della composizione familiare con riferimento al bonus quarto figlio. Infatti, il pagamento del primo importo del bonus quarto figlio minore è stato ultimato nel mese di luglio 2016 e,...
Agroalimentari Bando Piccole e medie imprese
La Regione Toscana ha pubblicato un bando a sostegno di PMI agroalimentari che operano nel settore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli, al fine di rafforzare le filiere agroalimentari e valorizzare la produzione di qualità. Il bando mette a...
Cellulare aziendale Abuso
L'art. 5, Legge n. 604/1966, attribuisce inderogabilmente al datore di lavoro l'onere di provare la sussistenza della giusta causa o del giustificato motivo di licenziamento, sicché il giudice non può avvalersi del criterio empirico della vicinanza alla fonte di prova per derogare alla norma citata,...
CCNL Autostrade e trafori Permessi
In data 29 luglio 2016 Federreti e Fise-Acap con Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl-Viabilità e Logistica e Sla-Cisal, hanno siglato l’ipotesi di accordo di rinnovo del CCNL per i dipendenti da Società e consorzi concessionari di Autostrade e trafori dell’1 agosto 2013. Le OO.SS. scioglieranno...
Licenziamento Audizione
La Corte di Cassazione, sentenza n. 17166 del 18 agosto 2016, si è occupata di un licenziamento intimato ad un lavoratore arrestato per spaccio di droga il quale aveva chiesto di essere sentito oralmente quando il suo stato di detenzione fosse cessato. Tuttavia il datore lo aveva comunque...