- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Contributo gestione APE
Con accordo del 6 aprile 2016 di regolamentazione del Fondo nazionale per l’APE è stato fissato, dal mese di aprile 2016, il contributo minimo mensile, per ciascun lavoratore riportato in denuncia, nella misura di 35 euro. Con comunicato del 13 aprile 2016, la Commissione Nazionale paritetica per...
Bando per il finanziamento di progetti formativi
Con determinazione del Direttore Centrale Prevenzione INAIL n. 16 dell’11 aprile 2016, sono state approvate alcune modifiche al bando per il finanziamento di progetti formativi specificatamente dedicati alle piccole, medie e micro imprese ed è stata approvata la proroga del termine di presentazione...
Differimento disattivazione utenze Codice ditta
Con la circolare INAIL n. 81/2015 è stata individuata nel 30 aprile 2016 la data in cui sarebbero state disattivate le utenze "Codice ditta" e tutte le utenze "Subdelegate" ad esse associate con la conseguenza che, da tale data, l’accesso ai servizi online dell’Istituto sarebbe stata consentita...
Disabili Contributo esonerativo
Il Decreto Interministeriale del 10 marzo 2016 – in corso di registrazione alla Corte dei Conti - in attuazione dell’articolo 5, comma 2, D.Lgs. n. 151/2001, stabilisce le modalità di versamento al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del contributo esonerativo cui sono tenuti i datori di...
Certificato di agibilità ex ENPALS
L’INPS, con messaggio n. 1712 del 19 aprile 2016, ha comunicato che a far data dal 3 maggio sarà disponibile in produzione un nuovo aggiornamento della procedura telematica di richiesta Certificati di agibilità per le Imprese del settore Spettacolo. La procedura sarà raggiungibile sul sito...