- 05-05-2025: Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta
- 05-05-2025: Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali
- 05-05-2025: Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure
- 05-05-2025: Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario
- 05-05-2025: Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico
- 05-05-2025: Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”
- 05-05-2025: ISA 2024: approvate le modifiche
- 05-05-2025: Politiche in favore delle persone anziane: via libera al decreto correttivo
- 05-05-2025: Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo
- 05-05-2025: Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo
- 05-05-2025: Tax credit per sale cinematografiche: domanda dal 5 maggio
- 05-05-2025: STP multidisciplinari: obblighi di iscrizione e responsabilità Ordini professionali
- 05-05-2025: Apprendistato: distacco valido ai fini formativi

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Fondi di solidarietà Operazioni societarie
Nel corso del 2015 hanno ripreso ad operare, o sono diventati operativi per la prima volta, quasi tutti i Fondi di solidarietà adeguati o istituiti ai sensi dell’art. 3 della Legge n. 92/2012, così come novellato dall’art. 26 e ss. del D.Lgs. n. 148/2015. Stante quanto sopra, l’INPS, con messaggio...
Dimissioni on line per giusta causa
In data 11 aprile 2016, sul portale cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) sono state aggiornate le FAQ relative alle nuove dimissioni e risoluzioni consensuali che, si ricorda, vanno presentate telematicamente dal lavoratore. Le nuove FAQ sono 6 e, in pratica, rappresentano alcuni dei chiarimenti già...
Volontari Copertura assicurativa
La Legge di Stabilità 2016 ha riproposto fino al 2017 compreso la copertura assicurativa dell’attività di volontariato ai fini di utilità sociale svolta in favore di Comuni o enti locali, con onere a carico di un apposito Fondo istituito presso il Ministero del Lavoro. Nelle more dell’adozione del...
Sgravio contributivo sport con Codice
Ai sensi dell’art. 145, comma 13, Legge n. 388/2000, per agevolare e promuovere l'addestramento e la preparazione di giovani calciatori di età compresa tra i quattordici ed i diciannove anni compiuti - definiti ai sensi dell'articolo 33 del Regolamento interno della Federazione italiana gioco calcio...
Congedo parentale Preavviso
Anche dopo l’ultima modifica Legislativa al Testo Unico sulla maternità e paternità, le clausole della contrattazione collettiva già vigenti alla data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 80/2015 continuano ad essere efficaci anche in relazione all’individuazione dei termini di preavviso per la...