- 04-07-2025: Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima
- 04-07-2025: Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale
- 04-07-2025: Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti
- 04-07-2025: Cig per caldo eccessivo: ecco le istruzioni Inps
- 04-07-2025: Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova
- 04-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: agevolata la consegna a giugno
- 04-07-2025: Assegno invalidità: integrazione al minimo anche con sistema contributivo
- 04-07-2025: Lavoratrici madri autonome: no a integrazione reddito 2025 per forfetarie
- 04-07-2025: Anomalie nella dichiarazione IVA 2025: ravvedimento
- 04-07-2025: IVA all’importazione: confisca esclusa se il debito è saldato
- 04-07-2025: Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie
- 04-07-2025: Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Contratti di solidarietà per le imprese soggette alla CIGS
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015, il contratto di solidarietà è diventato una delle modalità di declinazione della Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria ed allo stesso si applicano gli articoli da 1 a 8 del decreto stesso, volti a dettare disposizioni generali, di carattere comune,...
Sgravio contributivo sport con Codice
Ai sensi dell’art. 145, comma 13, Legge n. 388/2000, per agevolare e promuovere l'addestramento e la preparazione di giovani calciatori di età compresa tra i quattordici ed i diciannove anni compiuti - definiti ai sensi dell'articolo 33 del Regolamento interno della Federazione italiana gioco calcio...
Dimissioni on line per giusta causa
In data 11 aprile 2016, sul portale cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) sono state aggiornate le FAQ relative alle nuove dimissioni e risoluzioni consensuali che, si ricorda, vanno presentate telematicamente dal lavoratore. Le nuove FAQ sono 6 e, in pratica, rappresentano alcuni dei chiarimenti già...
Volontari Copertura assicurativa
La Legge di Stabilità 2016 ha riproposto fino al 2017 compreso la copertura assicurativa dell’attività di volontariato ai fini di utilità sociale svolta in favore di Comuni o enti locali, con onere a carico di un apposito Fondo istituito presso il Ministero del Lavoro. Nelle more dell’adozione del...
CdS Trasformazione contratto
L’Associazione Nazionale Vettori e Operatori del trasporto aereo ha chiesto al Ministero del Lavoro se in costanza di contratto di solidarietà difensivo sia ammissibile la trasformazione di un contratto part-time in contratto a tempo pieno e viceversa. Con la risposta all’interpello n. 14 dell’11...