- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Serena Santagata
Rispetto della contrattazione collettiva e benefici normativi e contributivi, precisazioni INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 9 del 10 settembre 2019, ha fornito ulteriori indicazioni in merito ai benefici normativi e contributivi conseguenti legati al rispetto della contrattazione collettiva da parte dei datori di lavoro.
Tutela del lavoro e crisi aziendali, in vigore le novità
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2019 il decreto legge n. 101 del 3 settembre 2019, che contiene disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Quota 100, chiarimenti INPS su incumulabilità e periodi di lavoro svolto all’estero
Con la circolare n. 117 del 9 agosto 2019, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti relativi a Quota 100, focalizzandosi sull’incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro e sulla valutazione dei periodi di lavoro svolto all’estero ai fini del conseguimento della stessa.
Stato di disoccupazione: in vigore le nuove regole
Cambiano alcune regole relative allo stato di disoccupazione, alla luce delle innovazioni introdotte dal DL 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26, G.U. n. 75 del 29 marzo 2019), a decorrere dal 30 marzo 2019.
Cassa Integrazione Guadagni in deroga: confermata la proroga
Con la circolare n. 101 del 12 luglio 2019, l’INPS, oltre a confermare la proroga per ulteriori 12 mesi delle prestazioni di Cassa Integrazione Guadagni in deroga, in continuità con quanto previsto dalla legge di Bilancio del 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205) e, successivamente, dal Decreto...