- 17-10-2025: Salario minimo: in vigore la delega al Governo
- 17-10-2025: TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025
- 17-10-2025: E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione
- 17-10-2025: Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025
- 17-10-2025: Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita
- 17-10-2025: CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione
- 17-10-2025: Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto
- 17-10-2025: Notai, accesso digitale ai certificati dell’anagrafe nazionale
- 17-10-2025: Raccolta del risparmio postale. Sezioni Unite: natura di pubblico servizio
- 17-10-2025: Bonus Ristrutturazioni 2025: tutte le novità nella guida aggiornata Entrate
- 17-10-2025: Bonus Patente autotrasporto: richieste dal 20 ottobre
- 17-10-2025: Società quotate e sostenibilità, vigilanza del Collegio sindacale
- 17-10-2025: Fermo pesca obbligatorio 2025: istruzioni e scadenze per la manifestazione di interesse
- 17-10-2025: Parco Agrisolare, nuove regole per la conclusione degli interventi

Serena Santagata
Rispetto della contrattazione collettiva e benefici normativi e contributivi, precisazioni INL
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la circolare n. 9 del 10 settembre 2019, ha fornito ulteriori indicazioni in merito ai benefici normativi e contributivi conseguenti legati al rispetto della contrattazione collettiva da parte dei datori di lavoro.
Tutela del lavoro e crisi aziendali, in vigore le novità
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 207 del 4 settembre 2019 il decreto legge n. 101 del 3 settembre 2019, che contiene disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali.
Quota 100, chiarimenti INPS su incumulabilità e periodi di lavoro svolto all’estero
Con la circolare n. 117 del 9 agosto 2019, l’INPS fornisce alcuni chiarimenti relativi a Quota 100, focalizzandosi sull’incumulabilità della pensione con i redditi da lavoro e sulla valutazione dei periodi di lavoro svolto all’estero ai fini del conseguimento della stessa.
Stato di disoccupazione: in vigore le nuove regole
Cambiano alcune regole relative allo stato di disoccupazione, alla luce delle innovazioni introdotte dal DL 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla L. 28 marzo 2019, n. 26, G.U. n. 75 del 29 marzo 2019), a decorrere dal 30 marzo 2019.
Cassa Integrazione Guadagni in deroga: confermata la proroga
Con la circolare n. 101 del 12 luglio 2019, l’INPS, oltre a confermare la proroga per ulteriori 12 mesi delle prestazioni di Cassa Integrazione Guadagni in deroga, in continuità con quanto previsto dalla legge di Bilancio del 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205) e, successivamente, dal Decreto...