- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Serena Santagata
Giurista d’impresa. Dottorato in Formazione della Persona e mercato del lavoro dopo la laurea in giurisprudenza. Specializzazione in diritto del lavoro, gestione delle risorse umane, salute e sicurezza sul lavoro, maturata nell’ambito dell’attività di ricerca universitaria e in esperienze di lavoro in importanti società italiane. Svolgo molta attività di formazione, per aziende private e master universitari, leggo di tutto e scrivo articoli.
Smart working. Garanzie salute e sicurezza
La disciplina del lavoro agile (c.d. “smart working”), contenuta nella l. n. 81/2017 (Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017) offre ai lavoratori opportune garanzie in materia di salute e sicurezza che presuppongono soluzioni tanto agili e flessibili in campo prevenzionistico,...
E' Legge la tutela dello smart working
E’ pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 135/2017, la Legge 22 maggio 2017, n. 81, che regolamenta lo smart working (c.d. “lavoro agile”) volto, da un lato, a favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro; dall’altro, a consentire ai datori di lavoro una più snella e più...