- 30-04-2025: Software Comunicazione F24-770: invio ritenute entro il 30 aprile 2025
- 30-04-2025: Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore
- 30-04-2025: Decreto bollette in Gazzetta Ufficiale. Novità per le auto aziendali
- 30-04-2025: Bonus colonnine domestiche, domande a partire dal 29 aprile
- 30-04-2025: Ricarica auto elettriche, dal 29 aprile contributo per utenti domestici
- 30-04-2025: Precompilata 2025: modello 730 e Redditi online dal 30 aprile
- 30-04-2025: CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025
- 30-04-2025: Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità
- 30-04-2025: CCNL Autostrade e trafori - Verbale di incontro del 23/04/2025
- 30-04-2025: Autostrade e trafori, definito il premio di risultato
- 30-04-2025: Oltre il regime transitorio: la somministrazione tra limiti e deroghe
- 30-04-2025: Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia
- 30-04-2025: CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025
- 30-04-2025: Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

Serena Santagata
Al via le domande per partecipare al bando “#Conciliamo”, che supporta il welfare aziendale
“#Conciliamo” è il bando, rivolto alle aziende, con cui il Dipartimento per le Politiche della Famiglia ha messo a disposizione 74 milioni di euro per finanziare progetti di conciliazione vita-lavoro, misure di flessibilità e di welfare aziendale volte a sostenere i bisogni dei lavoratori.
RdC e bonus Inps per le assunzioni: domande dal 15 novembre
Con il messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019, l’INPS ha comunicato le procedure e le modalità di erogazione dell’agevolazione a favore delle imprese che assumono stabilmente soggetti beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC).
Auto aziendali: la tassazione potrebbe aumentare nel 2020
Dal testo provvisorio della legge di Bilancio per il 2020, emerge che per le auto aziendali sarà probabile l’aumento della tassazione, attraverso la riduzione degli sconti sui fringe benefit tassabili.
Legge di Bilancio 2020, analisi delle misure per lavoratori e imprese
Il testo della Legge di bilancio 2020, inviato dal Governo al Senato lo scorso 2 novembre, andrà approvato, con eventuali modifiche, entro il 31 dicembre 2019, per poi entrare subito in vigore.
Riders, in arrivo più tutele su contratti, assicurazione Inail e retribuzione
Il 23 ottobre 2019 è stato approvato in Senato il maxi-emendamento che, modificando il decreto legge n. 101 del 3 settembre 2019, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali” (in G.U. n. 207 del 4 settembre 2019), stabilisce per i cosiddetti...