- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Serena Santagata
Lavoro notturno, dall’INL i criteri per il calcolo dell’orario medio
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota del 14 febbraio 2019, n. 1438, con la quale, rispondendo ad un quesito dell’ITL di Biella-Vercelli, ha illustrato la corretta modalità di individuazione dell’arco temporale di riferimento su cui calcolare il rispetto del limite della media...
Verifiche ispettive, attenzione alle preclusioni
Facendo seguito alle indicazioni già fornite nella precedente nota n. 120 del 13 aprile 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la circolare n. 4 dell’11 febbraio 2019 in cui, oltre a riepilogare dettagliatamente il regime delle preclusioni, si sofferma sui casi in cui opera ex lege la...
Violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale: aumentano ancora le sanzioni
A seguito dell’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2019, del 30 dicembre 2018, n. 145 (G.U. n. 302, del 31 dicembre 2018) risultano inaspriti gli importi sanzionatori a fronte di violazioni in materia di lavoro e legislazione sociale. Al fine di chiarire il quadro che emerge da tali novità,...
Quota 100 e pensione anticipata, il quadro delle novità
Con l’entrata in vigore del decreto legge del 28 gennaio 2019, n. 4 (G.U. n. 23 del 28 gennaio 2019) sono operative dal 1° gennaio 2019 le nuove disposizioni in materia di requisiti di accesso e di regime delle decorrenze della pensione anticipata per determinate categorie di soggetti. Viste le...
Distacco nell’apprendistato: l’obbligo formativo e il tutoraggio vanno garantiti
Con la nota del 17 gennaio 2019, n. 1118, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha fornito alcune indicazioni sulla legittimità del distacco dell’apprendista, soffermandosi, in particolare, sulle conseguenze relative all’adempimento degli obblighi formativi e all’osservanza dei compiti...