Approfondimenti Fisco
Regolarizzazione delle cripto-attività entro il 30 novembre
28/09/2023Per la regolarizzazione delle cripto-attività, è necessario che l’istanza sia inviata, esclusivamente via Pec, alla Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale nell’ultimo anno d’imposta interessato dalla procedura.
Ricerca e sviluppo, si avvicina la scelta per la sanatoria
21/09/2023Sanatoria in materia di bonus ricerca e sviluppo. I contribuenti in possesso dei requisiti per accedere alla procedura di riversamento spontaneo dovranno presentare l’apposita istanza all’Agenzia delle Entrate entro il 30 novembre 2023.
Transizione green: un contributo a fondo perduto per le imprese
14/09/2023Contributi per il sostegno alla transizione industriale. E’ possibile presentare una sola domanda per unità produttiva indipendentemente dalla pluralità di obiettivi ambientali perseguiti.
I chiarimenti del fisco sui lavoratori frontalieri
07/09/2023Chiarmenti dell'Agenzia delle Entrate su lavoro frontaliero alla luce della legge n. 83/2023. Dal 2024 la Svizzera è fuori dall’elenco degli Stati privilegiati ai fini Irpef. Restano, però, fermi gli effetti delle attività di accertamento effettuate in conformità alle disposizioni applicabili fino al 2023.
Marchi+, Brevetti+ e Disegni+ 2023, tutto pronto per le domande
31/08/2023Nuova edizione dei bandi Brevetti+, Marchi+ e Disegni+. Le PMI che intendono acquistare servizi specialistici per la valorizzazione economica di un "brevetto" in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato, possono presentare apposita istanza a Invitalia.
Tax credit sponsorizzazioni sportive, istanze entro il 29 settembre
24/08/2023Attiva la piattaforma online per l'invio delle domande di riconoscimento del credito d'imposta a valere sugli investimenti effettuati in ponsorizzazioni sportive dal 1° gennaio al 31 marzo 2022.
Nuovo Codice appalti pubblici: chiarimenti sull’imposta di bollo
10/08/2023Con il nuovo codice dei contratti pubblici previste precise modalità di calcolo e versamento dell’imposta di bollo.
Compensazione di imposte, regole puntuali
03/08/2023I crediti fiscali possono essere utilizzati in compensazione orizzontale, per importi superiori a 5.000 euro annui, dal 10° giorno successivo a quello di presentazione della dichiarazione da cui emerge il credito.
Dal 1° agosto arriva la sospensione feriale dei termini processuali
27/07/2023Il decorso dei termini processuali relativi alle giurisdizioni ordinarie ed a quelle amministrative è sospeso di diritto dal 1º al 31 agosto di ciascun anno
Il costo del lavoro nel modello Irap
20/07/2023Dal modello IRAP 2023 a "regime" le semplificazioni sul costo dei dipendenti a tempo indeterminato.