Anteprima di Approfondimenti Fisco: per vedere il dettaglio degli articoli è necessario abbonarsi al servizio.

Approfondimenti Fisco

Cassa commercialisti, due bandi a sostegno dell’attività professionale

07/12/2023

Contributi per la costituzione di aggregazioni tra professionisti e l’acquisto o leasing di beni e/o servizi strumentali: sono i due bandi previsti dalla Cassa commercialisti. La domanda deve essere presentata esclusivamente utilizzando il servizio online (AGP o CAB) disponibile sul sito Cnpadc.it.

Acconto Iva 2023, versamento entro il 27 dicembre

30/11/2023

Verso la fine di dicembre 2023 i soggetti Iva sono tenuti al versamento dell'acconto Iva. E' possibile effettuare il calcolo applicando il metodo (storico, previsionale o analitico) più favorevole al contribuente.

Omaggi di fine anno, le regole del fisco

23/11/2023

Vicino al periodo delle festività natalizie, le imprese possono offrire gratuitamente beni alla clientela, ai fornitori e ai dipendenti. Sotto il profilo fiscale, sono qualificate spese di rappresentanza le cessioni gratuite ai clienti di beni non oggetto dell’attività d’impresa.

Secondo acconto contributivo: versamento a fine novembre 2023

09/11/2023

Versamento della seconda rata dell'acconto contributivo 2023. Continuano ad applicarsi le disposizioni relative alla riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Istituto.

Voucher per consulenza in innovazione, domande dal 26 ottobre

26/10/2023

Contributo in forma di voucher, concedibile in regime “de minimis”, a sostegno di processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa attraverso l'inserimento in azienda di manager al fine di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.

Cessione del credito e sconto in fattura, gli ultimi chiarimenti del Fisco

05/10/2023

Bonus edilizi: opzione per sconto in fattura o cessione dei crediti. Le regole dettate dal Fisco. Le condizioni per considerare perfezionata la remissione in bonis devono realizzarsi al più tardi entro il 30.11.2023, sempre che la violazione non sia stata constatata dall’Amministrazione Finanziaria.