Approfondimenti Fisco
Nuova Sabatini: novità per le domande 2024
29/02/2024Per l'agevolazione Nuova Sabatini, per investimenti diretti ad acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, va fatta attenzione ai termini per eseguire l'investimento.
Bonus innovazione e design, dal 2024 aliquote dimezzate
22/02/2024Per il credito d'imposta per investimenti in attività di innovazione tecnologica e design si riduce al 5%, rispetto al periodo precedente, la misura fruibile. Resta ferma al 10% l’aliquota per le attività di ricerca e sviluppo.
Dal fisco le istruzioni per l’Irpef 2024
15/02/2024Il D.lgs. n. 216/2023 introduce rilevanti novità in materia di IRPEF, con effetti solo per il periodo d’imposta 2024. E’ innalzata di 75 euro, da 1.880 a 1.955 euro, la detrazione per i titolari di redditi di lavoro dipendente e per taluni redditi assimilati a condizione che il reddito complessivo non superi 15.000 euro.
Investimenti in beni strumentali: bonus “industria 4.0” per il 2024
08/02/2024Per il 2024, il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi spetta esclusivamente ai beni materiali ed immateriali "4.0". L'agevolazione è riconosciuta nella misura del 20% per i beni materiali, ed è ridotta al 15% per i beni immateriali.
Ecobonus, nuova chance per l’acquisto di veicoli non inquinanti
01/02/2024Dal 23 gennaio 2024 è possibile inserire sulla piattaforma Ecobonus le prenotazioni per i contributi per l'acquisto di veicoli non inquinanti di categoria M1 (autoveicoli), L1e - L7e (motocicli e ciclomotori) e N1 e N2 (veicoli commerciali), annualità 2024.
Dichiarazione IVA 2024: principali novità del modello
25/01/2024Approvati in via definitiva il modello e le istruzioni della dichiarazione Iva 2024. Per i soggetti che esercitano l'attività oleoturistica è stata introdotta la casella per comunicare la “revoca” dell'opzione per il regime ordinario. Quali altre novità?
Tax credit pubblicità 2023, dichiarazione sostitutiva entro il 9 febbraio
18/01/2024I soggetti che hanno presentato la comunicazione per l'accesso al bonus pubblicità per l'anno 2023, possono presentare la dichiarazione sostitutiva relative agli investimenti realizzati nel medesimo anno. Quali le procedure da seguire?
Tassazione immobiliare, le novità della Legge di bilancio 2024
11/01/2024Tassazione immobili e legge di Bilancio 2024. Rientrano nei redditi diversi le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di immobili sui quali siano stati realizzati interventi agevolati dal cd. Superbonus.
Legge di bilancio 2024: principali novità fiscali
04/01/2024Arriva al 26% la cedolare secca applicabile ai redditi derivanti dai contratti di locazione breve stipulati da persone fisiche, in caso di destinazione a tale forma di locazione di più di un appartamento per ciascun periodo d’imposta.
Nuovo regime forfetario: in chiaro le indicazioni del Fisco
21/12/2023Chiarimenti del fisco su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime forfettario. In caso di inizio attività in corso d’anno, il superamento del limite di 100mila euro deve essere verificato senza confrontare il volume dei ricavi o dei compensi alla frazione d’anno di attività.