Approfondimenti Fisco
Nuovi i termini per la detrazione dell’Iva
25/01/2018Decisivo il momento in cui si riceve la fattura La disciplina del diritto alla detrazione dell’Iva è stata rivista dal D.L. 24 aprile 2017 n. 50, convertito con modifiche dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017. È stato modificato in particolare l’articolo 19, comma 1, del D.P.R. n. 633 del 26...
Crediti d’imposta e novità per le imprese nella Legge di Bilancio 2018
18/01/2018Tra le numerose novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2018 spicca, in particolare, un consistente numero di agevolazioni concesse nella forma di crediti d’imposta rivolte, ad esempio, agli stabilimenti termali cui viene esteso il bonus già previsto per la riqualificazione...
Bonus per la casa nella Legge di Bilancio 2018
11/01/2018Rivisitata la mappa delle agevolazioni con proroghe, modifiche e novità Tra proroghe modifiche e novità, la Legge di Bilancio 2018 effettua una rivisitazione di alcuni bonus relativi alle ristrutturazioni edilizie. Nell’ambito del risparmio energetico vi è la proroga della detrazione del 50%...
Il trattamento fiscale degli omaggi
21/12/2017Periodicamente si ripropone, in particolare a ridosso delle ricorrenze festive, la “gestione” degli omaggi ai clienti e ai dipendenti. Per il corretto trattamento fiscale vi è la necessità di individuare la tipologia del bene (oggetto o meno dell’attività esercitata) e il soggetto destinatario...
Convertito in legge il D.L. collegato alla Manovra 2018
14/12/2017Lo scorso cinque dicembre è stata pubblicata in “Gazzetta Ufficiale” la Legge di conversione n. 172 del 4 dicembre 2017 del Dl n. 148 del 16 ottobre 2017 (Collegato alla legge di Bilancio 2018). La legge di conversione ha apportato molte...
Iperammortamento: ambito temporale dell’agevolazione
07/12/2017Le disposizioni sull’iperammortamento (articolo 1, comma 9, legge 232 del 2016 modificato dall’articolo 14 del D.L. 91 del 2017) prevedono che l’agevolazione, consistente in una maggiorazione del 150% del costo di acquisizione per il calcolo delle quote di ammortamento e dei canoni di leasing (quota...
Le regole nei controlli delle Srl
30/11/2017La riforma della crisi d’impresa (Legge n.155 del 19 ottobre 2017) ha apportato sostanziali modifiche al Codice civile, all’assetto e ai compiti degli organi di controllo interno delle società. I futuri decreti delegati che saranno emanati dovranno in particolare estendere i casi nei quali molte Srl...
Controlli fiscali e difesa del contribuente
23/11/2017Generalmente a fine anno vi è un incremento delle notifiche degli accertamenti da parte degli uffici delle Entrate, incremento dovuto in particolare alla imminente decadenza del termine di accertamento (31/12). Nel 2017 vi sono state numerose novità relative ai provvedimenti impositivi e alla loro...
Imprese minori: contabilità semplificata per cassa
16/11/2017La gestione contabile del regime La Legge di Bilancio per il 2017 (Legge n. 232 dell’11 dicembre 2016) ha introdotto delle novità per quanto concerne la modalità di determinazione del reddito delle imprese minori. Nel nuovo regime previsto dal nuovo articolo 66 del Tuir (parzialmente...
Nuove disposizioni attuative per l’ACE
09/11/2017Rimodulate le disposizioni antielusive L’agevolazione ACE (Aiuto alla Crescita Economica) è stata introdotta con il D.L. 201 del 6 dicembre 2011, allo scopo di incentivare la capitalizzazione delle imprese tramite la riduzione dell’imposizione sui redditi, che deriva dal finanziamento con...