Approfondimenti Lavoro
Studi professionali: maturazione delle ferie nel part-time
06/10/2016Il contratto collettivo nazionale per gli Studi professionali Confprofessioni (Consilp) del 17 aprile 2015, ha regolamentato le ferie per i lavoratori che prestano attività per 6 giorni la settimana e per coloro che lavorano per 5 giorni la settimana (c.d. settimana corta). Nel rispetto...
Le novità del nuovo Codice deontologico per i Consulenti del Lavoro
29/09/2016Il nuovo Codice deontologico dei Consulenti del Lavoro, approvato dal Consiglio Nazionale dell’Ordine nella seduta del 29 luglio 2016, è entrato in vigore il 27 settembre 2016. Nel presente contributo si analizzano le novità più rilevanti, così come, peraltro, evidenziate dal Consiglio...
Congedo parentale ad ore negli Studi professionali. I dubbi
22/09/2016Il congedo parentale è fruibile anche ad ore ai sensi dell’art. 32 del Testo Unico sulla maternità e paternità (D.Lgs. n. 151/2001 e s.m.i.). Più nello specifico il Legislatore ha dato due possibilità di fruizione: fruizione cosiddetta ad ore “pura”, previo intervento della contrattazione...
GPS su veicoli aziendali. Procedura ex lege 300/70?
15/09/2016In generale, anche dopo la modifica all’art. 4 della Legge n. 300/1970, ad opera del c.d. Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015), si ritiene che l’installazione dei GPS sui veicoli aziendali rientri nell’applicazione della citata norma per cui sia necessario il rispetto della procedura ivi...
Assenze per testimonianza in un processo
08/09/2016Processo penale Ai sensi dell’art. 198 del codice di procedura penale, il testimone ha l'obbligo di presentarsi al giudice e di attenersi alle prescrizioni date dal medesimo per le esigenze processuali e di rispondere secondo verità alle domande che gli sono rivolte. Qualora il testimone,...
Apprendisti. Gli ultimi chiarimenti ministeriali
01/09/2016Recentemente il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è intervenuto fornendo alcune risposta ad interpelli in materia di apprendistato che permettono di fornire un quadro sempre più chiaro della fattispecie. CdS difensivo L'intervento straordinario di integrazione salariale può essere...
Le verifiche ispettive sulla CIGS
25/08/2016Con circolare n. 27 dell’8 agosto 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha evidenziato che, nell’ambito del nuovo procedimento amministrativo finalizzato alla concessione del trattamento straordinario d’integrazione salariale di cui al D.Lgs. n. 148/2015, assumono rilievo le...
Ferie Istruzioni per l’uso
04/08/2016Ai sensi dell’art. 36 Costituzione, il lavoratore ha diritto a ferie annuali retribuite e tale diritto è irrinunciabile perché finalizzato al recupero delle energie psico-fisiche. L’art. 2109 c.c. conferma il diritto del prestatore di lavoro ad un periodo annuale di ferie retribuito, possibilmente...
Distacco nell’UE
28/07/2016Dal 22 luglio 2016 è in vigore il D.Lgs. n. 136 del 17 luglio 2016 che attua la Direttiva 2014/67/UE, concernente l'applicazione della Direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi e recante modifica del Regolamento UE n. 1024/2012 relativo alla...
Proroga della CIGS per crisi aziendale
21/07/2016In deroga alle norme generali, il trattamento di integrazione salariale straordinaria può essere prorogato – alla presenza di criteri definiti nel Decreto Interministeriale n. 95075 del 25 marzo 2016, sino ad un limite massimo temporale - che si riferisce all’anno in cui si determina la cessazione...