Approfondimenti Lavoro
Lavori usuranti, nuove sull’accesso anticipato al pensionamento
12/10/2017È stato appena pubblicato nella G.U. n. 231 del 3 ottobre 2017, il decreto ministeriale del 20 settembre 2017, adottato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, concernente l’accesso anticipato al pensionamento per gli addetti...
Lavoro occasionale, aggiornata la piattaforma informatica per le imprese agricole
05/10/2017L’INPS ha emanato il messaggio del 25 settembre 2017, n. 3662, con il quale rende nota l’avvenuta implementazione della piattaforma informatica dedicata alle comunicazioni di svolgimento di prestazioni occasionali nel settore agricolo. Disciplina del lavoro occasionale per le imprese agricole Dal...
Gli sgravi contributivi per le aziende che attuano misure di conciliazione vita – lavoro
28/09/2017E’ stato firmato, lo scorso 12 settembre 2017, dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto interministeriale che riconosce sgravi contributivi ai datori di lavoro privati che abbiano previsto, nei...
Assunzioni, stabilizzazioni. Quali incentivi alle imprese?
21/09/2017Sono molteplici le misure adottate negli ultimi anni per favorire l'occupazione dei soggetti che faticano ad inserirsi nel mercato del lavoro. In generale, si tratta soprattutto della previsione di contributi economici e sgravi contributivi concessi ai datori di lavoro per la stipula di...
Evasione dei contributi Regime sanzionatorio
14/09/2017L’INPS ha recentemente emanato la circolare del 5 luglio 2017, n. 106, al fine di fornire un riepilogo delle diposizioni che regolano la materia relativa ad omissione, infedeltà delle denunce obbligatorie e loro tardiva presentazione. Regime sanzionatorio L’omissione, l’infedeltà delle denunce...
Crisi e riorganizzazione aziendale: indicazioni su limite massimo di ore di CIGS
07/09/2017Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha emanato la circolare applicativa del 28 agosto 2017, n. 16, con la quale fornisce alcuni chiarimenti in merito alle causali di crisi aziendale e riorganizzazione aziendale e sul limite massimo di ore di Cassa Integrazioni Guadagni...
Prestazioni occasionali Violazioni delle regole e conseguenze sanzionatorie per le aziende
31/08/2017Il 21 agosto 2017, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha emanato la nota n. 7427 con la quale fornisce alcuni chiarimenti, al proprio personale ispettivo, in merito alla disciplina sanzionatoria in caso di violazione dell’obbligo di comunicazione ovvero di uno dei divieti di cui al comma...
DURC e verifica della regolarità contributiva
24/08/2017L’INPS, con il messaggio del 3 agosto 2017, n. 3220, ha reso noto che dal prossimo 1 settembre sarà avviata una nuova fase di verifica delle condizioni di regolarità contributiva, ossia della regolarità dei pagamenti e degli adempimenti previdenziali, assistenziali e assicurativi, necessaria per la...
Controllo a distanza dei lavoratori, bilanciamento tra innovazioni tecnologiche e tutela della privacy
10/08/2017Dai cartellini identificativi, alla mail aziendale, fino ai sistemi di videosorveglianza e di geolocalizzazione: qualunque attività aziendale comporta l’eventualità che il dipendente possa lasciare traccia dei propri dati sensibili e richiede, dunque, precisi accorgimenti e cautele. A tale...
Sostegno INAIL all'inserimento lavorativo disabili per infortunio o tecnopatia
03/08/2017Con la circolare INAIL del 25 luglio 2017, n. 30, vengono estese - in via sperimentale - le misure previste per il reinserimento e l'integrazione lavorativa dei disabili anche alle persone la cui disabilità sia causata da un evento infortunistico o tecnopatico, alle quali un datore di lavoro offra...