Approfondimenti Lavoro
Ammortizzatori sociali: le nozioni di “effettivo lavoro” e “unità produttiva”
10/12/2015A seguito dell’entrata in vigore del D.Lgs. n. 148/2015, con circolare n. 197 del 2 dicembre 2015, l’INPS ha fornito le istruzioni operative in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro in generale e di CIGO in particolare. Con il presente contributo si analizzano alcune...
Orario di lavoro nel CCNL Studi Professionali
03/12/2015Il titolo XV del CCNL Studi Professionali disciplina l’orario di lavoro mentre il titolo XVI disciplina il lavoro straordinario. Orario normale settimanale Posto che per “orario di lavoro” si intende qualsiasi periodo in cui il lavoratore sia al lavoro, a disposizione del datore di lavoro e...
Lavoro degli italiani all’estero dopo il Jobs Act
26/11/2015L’art. 18 del c.d. Decreto Semplificazioni (D.Lgs. n. 151/2015) ha profondamente modificato la procedura per il lavoro all’estero degli italiani. La scomparsa del nulla osta La prima modifica è relativa all’abrogazione del comma 4 dell’art. 1 del D.L. 31 luglio 1987, n. 317, convertito, con...
La delega di funzioni in materia di salute e sicurezza
19/11/2015Ai sensi dell’art. 16 del T.U. in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la delega di funzioni da parte del datore di lavoro, è ammessa con i seguenti limiti e condizioni: deve risultare da atto scritto recante data certa; il delegato deve possedere tutti i...
Fruizione ad ore del congedo parentale
12/11/2015Fino al 2012 il congedo parentale si poteva fruire in maniera continuativa o frazionata ma, comunque sempre a giornata intera. La Legge di Stabilità 2013, ha inserito nell’art. 32, Testo Unico su maternità e paternità, il comma 1 bis, dando la possibilità alla contrattazione collettiva di settore...
Decreto Semplificazione: gli interventi in materia di salute e sicurezza
05/11/2015L’articolo 20 del D.Lgs. n. 151 del 14 settembre 2015, ha apportato diverse modifiche al Testo Unico in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs. n. 81/2008). In questo contesto si analizzano le principali novità. Sicurezza per il lavoro accessorio Ponendo fine a dubbi...
Il nuovo collocamento obbligatorio
29/10/2015La normativa sul c.d. collocamento obbligatorio esce profondamente modifica dall’entrata in vigore del Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015). Abolizione del regime di gradualità Stante l’art. 3, Legge n. 68/1999, i datori di lavoro, che abbiano almeno 15 dipendenti, sono tenuti ad avere alle...
Le sanzioni nel Decreto Semplificazione
22/10/2015L’articolo 22 del Decreto Semplificazione (D.Lgs. n. 151/2015) ha apportato importanti modifiche al regime delle sanzioni di alcune fattispecie di illeciti ed il Ministero del Lavoro, con circolare n. 26 del 12 ottobre 2015, ha fornito le indicazioni operative al proprio personale ispettivo. La...
La nuova CIGS
15/10/2015Il D.Lgs. n. 148/2015 ha regolamentato la nuova Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria introducendo rilevanti novità ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con circolare n. 24 del 5 ottobre 2015, ha fornito le prime indicazioni e chiarimenti operativi. Innanzitutto è necessario...
Le nuove disposizioni in materia di rapporto di lavoro
08/10/2015Il presente contributo analizza le nuove disposizioni in materia di lavoro di cui agli articoli da 23 a 26, D.Lgs. n. 151/2015, inerenti il controllo dei lavoratori, la cessione ferie, l’esenzione della reperibilità in caso di malattia e la nuova procedura per le dimissioni volontarie e la...