Commercialisti italiani a congresso: dal 22 al 24 ottobre 2025 a Genova

Pubblicato il



Dal 22 al 24 ottobre 2025 si terrà a Genova il Congresso nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno per i professionisti del settore economico, fiscale e contabile. L’evento, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), rappresenta un momento di confronto e aggiornamento sulle principali novità normative e sulle sfide che attendono la professione nei prossimi anni.

Commercialisti a confronto sul futuro della professione

Il Congresso si svolgerà presso il Centro Congressi dei Magazzini del Cotone, nel cuore del Porto Antico di Genova, e riunirà delegati, rappresentanti istituzionali e relatori di rilievo nazionale. Il tema centrale dell’edizione 2025 sarà dedicato al ruolo strategico dei commercialisti nell’evoluzione economica del Paese, con particolare attenzione a innovazione, sostenibilità e trasformazione digitale.

Durante le tre giornate di lavori, verranno approfonditi argomenti chiave quali:

  • l’evoluzione della normativa fiscale e tributaria italiana ed europea;
  • il contributo dei commercialisti alle politiche di sostenibilità e alla transizione ecologica delle imprese;
  • l’impatto delle nuove tecnologie, dall’intelligenza artificiale alla digitalizzazione dei processi contabili;
  • la valorizzazione del ruolo del professionista come consulente strategico per imprese e pubblica amministrazione.

Il programma prevede sessioni plenarie, tavole rotonde e workshop tematici, oltre a momenti di confronto con rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni. Saranno inoltre presentati documenti di indirizzo e proposte di riforma su temi di interesse per la categoria, come la semplificazione fiscale e la revisione dei modelli di formazione continua.

Il Congresso di Genova si conferma così un’occasione di dialogo e di riflessione sul futuro della professione, oltre che un momento di condivisione tra i colleghi provenienti da tutto il territorio nazionale.

La partecipazione sarà possibile previa registrazione online sul sito ufficiale del Consiglio Nazionale, dove nei prossimi giorni verrà pubblicato il programma dettagliato degli interventi e dei relatori.

Modalità di iscrizione e crediti formativi

La partecipazione al Congresso nazionale di Genova è gratuita ma soggetta a registrazione obbligatoria tramite il portale ufficiale del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (www.commercialisti.it).

L’iscrizione consentirà di accedere a tutte le sessioni del programma, comprese le attività seminariali e gli incontri tematici. Ai partecipanti saranno riconosciuti crediti formativi professionali (CFP) validi ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento continuo previsto dal Regolamento per la Formazione Professionale Continua del CNDCEC.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito