Investimenti transfrontalieri. UE: semplificare il rimborso delle trattenute

Pubblicato il



La Commissione europea ha annunciato la predisposizione di nuove linee guida per un rimedio meno oneroso all'inciampo nella doppia tassazione per gli investimenti intracomunitari: la procedura per il rimborso delle trattenute sarà semplificata.

Il problema della doppia tassazione

Spesso i rendimenti da capitale generati nel paese d'origine sono soggetti a una ritenuta alla fonte e, poi, tassati anche nel paese di residenza dell'investitore.

Il rimedio a tale doppia imposizione è la richiesta di rimborso, ma:

  • la procedura è una perdita di tempo complicata e costosa, soprattutto per i piccoli investitori;
  • il rimborso spesso non arriva o arriva con molto ritardo.

Obiettivo delle nuove linee guida: procedure più rapide, semplificate e standardizzate

Secondo la commissione Ue è necessario un codice di condotta per le amministrazioni finanziarie che:

  • preveda misure per aiutare gli investitori più piccoli, per i quali le norme sul rimborso delle ritenute fiscali sono eccessivamente complesse, predisponendo moduli digitali di facile utilizzo per richiedere la riduzione dell’imposta alla fonte nel caso di pagamenti in eccesso;
  • adotti un calendario condiviso affidabile ed efficace per la concessione dello sgravio fiscale;
  • faccia confluire in un unico punto di contatto nelle amministrazioni fiscali degli Stati membri le domande degli investitori sulla ritenuta d’acconto.
Anche in
  • eDotto.com - Edicola del 23 ottobre 2017 - Doppia imposizione Le nuove regole Ue per risolvere le controversie - Moscioni

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito