CCNL
Fondo Metasalute, flexible benefit e piano sanitario aggiuntivo
28/05/2024Metalmeccanica industria: come destinare il welfare annuale di 200 euro al Fondo Metasalute e aderire al Piano Flexible Benefit. Tutti i dettagli nell'articolo, corredati da tabella riassuntiva e Faq
Federdistribuzione, da aprile 70 euro a titolo Afac
08/04/2024Federdistribuzione rende noto il riconoscimento ai propri lavoratori di un aumento di 70 euro lordi riparametrati al IV livello dal mese di aprile a titolo di Afac, in attesa della ripresa delle trattative.
Convenzione sulla rappresentanza sindacale, stop ai “contratti pirata”
20/09/2019Importante freno ai “contratti pirata” e al “dumping sociale”. Infatti, il 19 settembre 2019, alla presenza del ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo, è stata firmata la Convenzione attuativa del Testo Unico sulla rappresentanza, stipulato il 10 gennaio 2014 da Confindustria e CGIL, CISL, UIL.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da luglio 2019
17/06/2019Modifiche in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga luglio 2019. Ne dà notizia l’INPS, con il messaggio n. 2259/2019.
Pluralità di contratti collettivi, maggiore rappresentatività va dimostrata
04/03/2019L’INPS non può richiedere al datore di lavoro maggiori contributi per lavoratori dipendenti rispetto a quelli già versati, quantificandoli sulla base di un CCNL diverso da quello applicato, senza dimostrare la maggiore rappresentatività delle OO.SS. che lo hanno stipulato.
CCNL più rappresentativi: lo studio Ichino replica all’INL
06/07/2018Continua la querelle tra l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e le Organizzazioni sindacali da questo indicate come “comparativamente meno rappresentative”. Il tutto è iniziato – si ricorderà il 20 giugno scorso quando con, apposito comunicato pubblicato sul proprio sito, l’Ispettorato ha sostenuto...
Appalto di servizi. Il CCNL va scelto con coerenza
31/01/2018La legge di gara di un appalto non può imporre ai concorrenti l’applicazione di un CCNL determinato, in quanto l’applicazione, appunto, di un determinato contratto collettivo rientra nelle prerogative dell’imprenditore e nella libertà negoziale delle parti.Tuttavia, l’impresa concorrente, nella scelta del contratto nazionale...
.