CCNL

Federdistribuzione, da aprile 70 euro a titolo Afac

08/04/2024

Federdistribuzione rende noto il riconoscimento ai propri lavoratori di un aumento di 70 euro lordi riparametrati al IV livello dal mese di aprile a titolo di Afac, in attesa della ripresa delle trattative.

CCNL

Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da luglio 2019

17/06/2019

Modifiche in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga luglio 2019. Ne dà notizia l’INPS, con il messaggio n. 2259/2019.

LavoroCCNL

Appalto di servizi. Il CCNL va scelto con coerenza

31/01/2018

La legge di gara di un appalto non può imporre ai concorrenti l’applicazione di un CCNL determinato, in quanto l’applicazione, appunto, di un determinato contratto collettivo rientra nelle prerogative dell’imprenditore e nella libertà negoziale delle parti.Tuttavia, l’impresa concorrente, nella scelta del contratto nazionale...

.

DirittoDiritto AmministrativoLavoroCCNL

Retribuzione di ingresso dei giornalisti

05/12/2014 L’INPGI, con circolare n. 8 del 3 dicembre 2014, ha ricordato che le parti firmatarie del CCNL giornalistico, con accordo del 24 giugno 2014, in fase di rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico, per le assunzioni effettuate nel periodo 1/10/2014 – 30/09/2017, hanno definito un particolare regime retributivo di ingresso. La suddetta disposizione contrattuale prevede che le aziende che non abbiano proceduto nei 12 mesi precedenti al licenziamento di personale giornalistico,...
CCNLLavoroLavoro subordinato

Lavoro. La contrattazione collettiva può intervenire suigli intervalli temporali tra due contratti a termine

05/10/2013 A seguito della conversione in Legge n. 99/2013 del Dl n. 76/2013, che all’articolo 7 sostituisce l’articolo 5, comma 3, del Dlgs n. 368/2001 in materia di intervalli temporali fra due contratti a termine, sono giunte al ministero del Lavoro numerose richieste di chiarimento al riguardo. Dal momento che gli intervalli temporali tra due contratti a termine, in virtù del recente dettato normativo, sono stati ridotti a 10 e 20 giorni rispetto a quanto previsto dalla Riforma Fornero, che aveva...
Lavoro subordinatoLavoroCCNL