Imposte e Contributi
Acconti IRPEF 2025, in Gazzetta Ufficiale il decreto correttivo
24/04/2025Il DL 55/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore il 24 aprile, corregge le regole sugli acconti IRPEF 2025, evitando aggravi fiscali per dipendenti e pensionati e allineando la normativa alle tre aliquote stabilite.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Successioni e donazioni: novità 2025 commentate dalle Entrate
17/04/2025Dal 2025 è stata modificata la disciplina su successioni e donazioni. Nella circolare n. 3 del 16 aprile 2025 l'Agenzia delle Entrate interviene in materia di controlli sulle liberalità indirette.
Previdenza complementare: calcolo dell’anzianità per l’agevolazione IRPEF
14/04/2025La risoluzione 29/E/2025 chiarisce come calcolare l’anzianità nelle forme pensionistiche complementari ai fini della riduzione dell’aliquota IRPEF su rendite e riscatti, anche in caso di iscrizione a più fondi contemporaneamente.
Affitti con canone ridotto: applicazione della cedolare secca
09/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce se e come il contributo comunale per la riduzione del canone d'affitto possa rientrare nella cedolare secca al 10%. Istruzioni pratiche per il modello 730.
Bonus ai dirigenti e plusvalenze esenti: quale deduzione
08/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce il trattamento fiscale dei premi ai manager collegati alla vendita di partecipazioni PEX: sono deducibili solo se legati a plusvalenze tassate.
Diritto di superficie su terreni agricoli, nuova aliquota al 9% per gli atti costitutivi
04/04/2025Con la risoluzione 23 del 3 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che agli atti di costituzione del diritto di superficie su terreni agricoli si applica l’aliquota del 9% e non quella del 15%, superando i precedenti orientamenti.
Imposta di registro per transazione conciliativa
02/04/2025L'Agenzia delle Entrate chiarisce l'applicazione dell'imposta di registro su accordo transattivo che prevede il pagamento delle spese legali direttamente all'avvocato della controparte.
Tassa automobilistica erariale, pronti i codici tributo per F24 ELIDE
31/03/2025Istituiti i codici tributo per pagare, con modello F24 ELIDE, gli importi dovuti per accertamenti sulla tassa automobilistica erariale nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Sardegna.
Franchigia IVA transfrontaliera: approvato il modello di comunicazione trimestrale
31/03/2025Dal 1° gennaio 2025 è operativo il regime di franchigia IVA transfrontaliero. Approvato il modello per la comunicazione trimestrale: soggetti obbligati, termini di invio e cosa succede in caso di superamento della soglia UE di 100.000 euro.