Lavoro
Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione
02/05/2025Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro dell'incontro. Novità e approfondimenti nella sedicesima edizione del festival, appuntamento fondamentale per professionisti, aziende, operatori del settore e giovani
Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione
02/05/2025Licenziamento legittimo se, durante la malattia, il lavoratore svolge attività che possono compromettere, anche potenzialmente, la guarigione, violando gli obblighi di diligenza e buona fede contrattuale. La conferma della Cassazione.
Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro
02/05/2025L'Ispettorato nazionale del lavoro ha aggiornato il modello per la comunicazione che il datore di lavoro deve inoltrare all'ITL competente per far valere l’assenza ingiustificata del lavoratore come dimissioni per fatti concludenti. Il nuovo modello.
Assicurati Inail convocati fuori residenza: aggiornate le diarie 2025
30/04/2025Assicurati Inail convocati fuori residenza: aggiornate le diarie 2025 per lavoratori infortunati che devono recarsi presso sedi dell’Istituto diverse dal luogo di residenza abituale. I nuovi importi in vigore dal 1° aprile 2025
Molestie in azienda: formazione dei datori di lavoro e dirigenti
29/04/2025L’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 introduce percorsi formativi obbligatori sulla sicurezza sul lavoro, con focus su molestie e violenza nei luoghi di lavoro per datori di lavoro, dirigenti, RSPP e ASPP, definendone durata e contenuti minimi.
Certificazione parità di genere: più tempo per le attività formative per accedere al Fondo
29/04/2025È stato pubblicato il decreto del Ministero del Lavoro che prevede le modalità di ripartizione delle risorse del Fondo per le attività di formazione propedeutiche all’ottenimento della certificazione di parità di genere. Prorogati i termini
Ferie non autorizzate: assenza ingiustificata, licenziamento legittimo
28/04/2025Le ferie devono essere preventivamente autorizzate dal datore di lavoro: confermata, dal Tribunale di Perugia, la legittimità di un licenziamento per assenza ingiustificata irrogato a un dipendente che si era assentato per ferie senza attendere l'autorizzazione datoriale.
Dirigenti PMI: come e quando versare i contributi a Previndapi
28/04/2025Dal 1° gennaio 2025, la contribuzione aziendale per i dirigenti piccola e media industria è pari al 5% della retribuzione globale lorda effettivamente percepita dal dirigente. Il massimale retributivo sale a 190.000 euro annui. Istruzioni Previndapi
Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti
28/04/2025Artigiani e commercianti: come avere la riduzione contributiva per i nuovi iscritti. Cosa devono fare gli interessati per avere l'esonero parziale Ivs 2025. Tutti i particolari nell'articolo, con tabelle riassuntive
Licenziamento per spaccio: quando è legittimo secondo la Cassazione
24/04/2025Due sentenze della Cassazione a confronto sul licenziamento per fatti di spaccio: la gravità della condotta e il ruolo del lavoratore incidono sulla legittimità del recesso.