Accertamento
ISA, il decreto con gli indici per il periodo d’imposta 2019 in GU
09/01/2020Pronti gli ISA per il periodo d’imposta 2019. Pubblicato il decreto Mef 24 dicembre 2019 sul Supplemento ordinario n. 1 alla "Gazzetta Ufficiale" n. 5 dell’8 gennaio 2020.
Corrispettivi telematici. Non tutti i distributori automatici sono vending machine
19/12/2019I distributori automatici privi di determinate caratteristiche non possono essere definiti vending machine e, dunque, ad essi non si applica l'obbligo di memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente i dati dei relativi corrispettivi giornalieri. Si tratta dell’obbligo - ex articolo 2...
Svizzera/Italia. Richieste di gruppo per i recalcitranti della voluntary disclosure
19/12/2019La Svizzera, in ottemperanza della roadmap sottoscritta il 23 febbraio 2015, sta collaborando con l’agenzia delle Entrate per individuare chi non ha aderito alla voluntary disclosure relativamente alle attività elvetiche fra il 2015 e il 2017 non dichiarate. In virtù dell’accordo firmato il 2 marzo...
L’Agenzia informa. Guida sugli avvisi da controllo delle dichiarazioni
17/12/2019E’ online, nella sezione “l’Agenziainforma” del sito internet delle Entrate, una guida sulle principali novità e caratteristiche degli “avvisi” in seguito dell’attività di controllo sulle dichiarazioni. Il controllo sulle dichiarazioni è di due tipi: automatico e formale.
Fatture tardive. La sanzione distingue tra formale e meramente formale
17/12/2019L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 528 del 16 dicembre 2019, si occupa delle sanzioni in caso di tardiva trasmissione della fattura per prestazioni di servizi.
Omessa registrazione dei ricavi. Al cliente l’onere della prova
13/12/2019Al cliente l’onere della prova per l'omessa registrazione dei ricavi: è l’assistito, infatti, ad essere tenuto a dimostrare la consegna dei documenti che il commercialista non avrebbe registrato. Il commercialista si muove entro il mandato.
Isa. Revisione 2019: le categorie della Commissione non firmano
06/12/2019Il gran rifiuto delle categorie nella Commissione Isa: non firmano la revisione degli indici per il 2019. L’iter va avanti lo stesso, ma le istituzioni della Commissione non possono girare le spalle alla controparte. Rete Imprese e Cndcec, compatte nella decisione di non partecipare al voto,...
Accertamento. Gestione antieconomica se l’utile è molto esiguo
06/12/2019Possibile l’accertamento basato sulle risultanze degli studi di settore anche in presenza di una società con un bilancio in attivo.
AIDC. ISA 2019: rivista la modulistica a ridosso delle dichiarazioni
02/12/2019Ancora una violazione ai diritti dei contribuenti. La segnalazione viene fatta dall’AIDC avvisando che l’agenzia delle Entrate, a due giorni dal termine di scadenza per l’invio delle dichiarazioni, ha pubblicato l’ennesima revisione delle istruzioni dei modelli ISA.
Transfer pricing: servono regole chiare. I commercialisti chiedono un tavolo di confronto
30/11/2019Guardia di Finanza a Agenzia delle Entrate intensificano i loro controlli sul Transfer pricing. Sempre maggiori sono risultati gli accertamenti dell’Amministrazione finanziaria sui contribuenti che barrano la crocetta del modello Unico, per indicare il possesso del manuale del transfer pricing.