Accertamento
Coronavirus: chiusura attività e Registratore telematico
14/03/2020Le misure restrittive messe in atto dal Governo per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 prevedono, tra le altre cose, anche la sospensione dello svolgimento di determinate attività commerciali (Dpcm 11 marzo 2020).
Coronavirus. Stop ad accertamenti fiscali e verifiche
13/03/2020Il Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ruffini, ha firmato una Direttiva che decreta lo stop ad accertamenti fiscali e verifiche per l’emergenza Coronavirus.
Holding di partecipazione. Nuova FAQ Archivio rapporti finanziari
22/02/2020In data 21 febbraio 2020, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato l’elenco delle FAQ nella sezione dedicata all’Archivio dei rapporti con operatori finanziari.
Adc – Anc. Tracciabilità spese mediche: norme scoordinate
20/02/2020Anc e Adc, con il comunicato del 19 febbraio 2020, denunciano che i provvedimenti per limitare l’uso del contante non sono tra loro coordinati. Il rischio che si corre “è che si finisca solo per penalizzare il cittadino contribuente senza che si riesca, come nel caso specifico, a perseguire...
ISA. Correttivi per il calo dei ricavi
20/02/2020Più attenzione alla diminuzione di ricavi e alle chiusure di centri commerciali che influiscono sulla redditività di altri negozi: sono alcuni correttivi che saranno applicati agli ISA.
Ecofin. Nuova black list dei Paesi fiscalmente non cooperativi
19/02/2020Nella riunione Ecofin di ieri, i ministri delle Finanze europei hanno aggiornato la lista dei Paesi non cooperativi nella lotta contro l’evasione fiscale.
Milleproroghe con fiducia. Detrazioni 19%, resta la tracciabilità da gennaio
19/02/2020Il Governo ha posto la fiducia sul decreto Milleproroghe. L’aula della Camera sta per votare il testo del Ddl di conversione per come uscito dalla Commissione Bilancio e Affari costituzionali.
Ritenute appalti. Imprese sostituti, il bonus Renzi si può compensare
15/02/2020Fuori il bonus Renzi dal divieto di compensazioni nella disciplina sulle ritenute negli appalti. La norma restrittiva fa i conti con le norme che permettono ai sostituti di imposta di compensare i crediti con l’F24 come unica modalità. Il divieto di compensazione: le imprese appaltatrici o...
DURF (DURC fiscale), approvato il modello per la regolarità negli appalti
15/02/2020Il cd. "DURF" (DURC fiscale), vale a dire la certificazione che salva le imprese dai pesantissimi adempimenti in materia di ritenute fiscali, andrà presentato dall’appaltatore al proprio committente entro cinque giorni lavorativi dalla scadenza del termine per i versamenti.
Ritenute appalti. Il profilo sanzionatorio
14/02/2020Nella circolare 1/2020 l’agenzia delle Entrate fornisce due indicazioni importanti in merito al profilo sanzionatorio della nuova disciplina sulle ritenute negli appalti (decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157).