Accertamento

Accertamenti Ici da motivare

10/09/2007 La Ctr Lombardia, con la sentenza n. 57/10/07, chiarisce che l’avviso di accertamento Ici deve necessariamente contenere gli elementi che giustificano la pretesa dell’Amministrazione. Non è infatti sufficiente motivare il provvedimento con la semplice vocazione edificatoria di un terreno e applicarvi il valore minimo delle aree fabbricabili (valori medi di mercato per zone simili), poiché ciò viola il diritto alla difesa del contribuente.
FiscoAccertamento

Il block-notes è un grave indizio

10/09/2007 La Cassazione, con la sentenza n. 17817 del 21 agosto 2007, ribadisce che il rinvenimento di una contabilità informale tenuta in qualsiasi modo è indizio grave, preciso e concordante dell’esistenza di imponibili non registrati nella contabilità ufficiale e legittima. Conseguentemente, l’Amministrazione finanziaria nel caso è autorizzata a procedere nell’accertamento induttivo in materia di Iva e imposte dirette.
AccertamentoFisco

Unico 2007 completa l’agenda

09/09/2007 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 209 di ieri, il decreto del Presidente del consiglio dei ministri del 10 luglio 2007 con la scadenza definitiva fissata al 1° ottobre 2007 dell’invio telematico di Unico 2007. Dunque, le scadenze del 10 settembre, per le società di capitali, e del 25 settembre, per le persone fisiche con dichiarazione Iva e le società di persone, sono state unificate al 1° ottobre prossimo. 
DichiarazioniFiscoAccertamento

Invio dei corrispettivi “costretto” alla proroga

07/09/2007 Probabilmente ci sarà una proroga del termine del 25 settembre 2007 per l’invio telematico dei corrispettivi da parte dei contribuenti della grande distribuzione. Lo slittamento è necessario per via del fatto che la scadenza del 25 settembre è annunciata dal comunicato stampa del 30 aprile scorso che però non è stato seguito dal relativo provvedimento del direttore delle Entrate (con i termini di decorrenza del primo invio), che risulta firmato ma non ancora pubblicato. 
FiscoAccertamento

Ammortamenti al riordino

07/09/2007 L’argomento in merito agli adempimenti alla ripresa, che è affrontato oggi, riguarda le modifiche introdotte dal Dl 118/07 sulla separazione tra terreni e fabbricati. Nello specifico relativamente all’imputazione dell’ammortamento pregresso del fabbricato già in sede di dichiarazione dei redditi 2006, ossia nel modello Unico 2007. L’analisi fa emergere il problema che per le modifiche in materia di ammortamenti pregressi degli immobili non è stato detto nulla, contrariamente a quanto è avvenuto...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Sotto la lente del fisco i siti web

07/09/2007 I siti web di professionisti e imprese devono riportare sulla home page il numero di partita Iva. Questa è una norma poco conosciuta ma che vede al via i controlli del Fisco. L’obbligo deriva dall’articolo 2 del Dpr 404/01 ma è la disposizione è confluita nell’articolo 35 del Dpr 633/72 che detta le regole per le dichiarazioni di inizio, variazione e cessazione di attività ai fini Iva.  
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Indagini Pec, sanzionati i silenzi

07/09/2007 Sarà presto inviata dall’agenzia delle Entrate agli uffici una comunicazione interna per l’applicazione delle sanzioni verso quegli intermediari che non hanno risposto alle richieste sulle indagini finanziarie. A tal proposito l’Agenzia ha annunciato la messa a punto di un software che servirà agli uffici per verificare se la richiesta sia stata ricevuta dal contribuente così da attribuire la mancata risposta effettivamente al ritardo del privato. L’Amministrazione in questi casi applicherebbe...
FiscoAccertamentoEconomia e Finanza

Nuove procedure per il controllo

06/09/2007 Sono state rese disponibili sul sito dell’agenzia delle Entrate le nuove procedure di controllo  dei modelli Unico 2007, ovvero la nuova versione del software di controllo per la verifica di eventuali errori nei dati delle dichiarazioni. Il software 1.6.3 è dedicato ai modelli 2007 ed il software 1.0.2 a studi di settore e parametri. 
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Blocco dei pagamenti, prove di avvio

06/09/2007 È stata emessa dalla Ragioneria Generale dello Stato la circolare 29 del 4 settembre 2007 che reca il regolamento attuativo dell’articolo 48 bis del Dpr 602/73 sul blocco dei pagamenti pubblici nei confronti dei contribuenti morosi. Il documento si è reso necessario dopo l’annuncio di Equitalia (servizio pubblico di riscossione) dell’impossibilità di mettere a disposizione le informazioni in merito ai debiti dei beneficiari dei pagamenti pubblici fino all’emanazione del regolamento attuativo.
AccertamentoFisco

Unico chiama i “non operativi”

06/09/2007 Il tema degli adempimenti alla ripresa tocca la questione del test di operatività dal momento che tutte le società di capitali e di persone devono compilare da quest’anno il prospetto per la verifica dei requisiti di operatività. Infatti, è decaduta la possibilità per gli enti sicuramente operativi di rilasciare al Fisco un’autocertificazione per poter omettere l’indicazione dei dati richiesti dal quadro RF. Certamente questo porterà molti fastidi a quelle società, industriali o commerciali, che...
FiscoAccertamentoDichiarazioni