Accertamento

Il bonus aggregazioni frena le fusioni future

27/03/2007 Le regole per beneficiare del bonus aggregazioni aziendali sono disciplinate nei commi da 242 a 249 dell’articolo unico della Finanziaria 2007. Nello specifico nei commi 248-249 sono indicate alcune cause di decadenza dall’agevolazione al verificarsi delle quali l’impresa risultante dall’operazione di aggregazione deve restituire il beneficio fiscale fruito. Si tratta della realizzazione di “ulteriori operazioni straordinarie” o della cessione dei beni iscritti o rivalutati con l’aggregazione,...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Il sostituto d’imposta si veste da accertatore

26/03/2007 La Corte di Cassazione reputa che nel sistema della sostituzione tributaria il datore di lavoro svolga anche un’azione di accertamento circa la sussistenza dell’obbligo di operare la ritenuta d’acconto (= decisione numero 4314 del 26 febbraio 2007). La fattispecie rappresentata in giudizio è riferita ad un lavoratore che aveva percepito dalla società presso cui prestava servizio somme a titolo di incentivazione all’esodo volontario, sulle quali il datore aveva operato la ritenuta d’acconto. In...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Online 210 milioni di documenti

26/03/2007 La via informatica per il trasferimento di documenti si sta rilevando sempre di più una scelta vincente. Nel 2006 sono stati oltre 210 milioni i documenti relativi agli obblighi fiscali, contributivi e societari che hanno seguito questa modalità di trasferimento tra gli intermediari professionali, le imprese e le pubbliche amministrazioni. Tali documenti informatici, che hanno riguardato dai modelli ai bilanci, si stanno dimostrando uno strumento di forza da un lato per migliorare l’efficienza...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Nel “730” per i farmaci benefici con scontrino

25/03/2007 La circolare agenziale 17/E precisa che il contribuente che presenta il 730/2007 al proprio datore (se presta l’assistenza fiscale) entro il 30 aprile, non deve produrre documentazione che provi i dati dichiarati. Tale documentazione va, viceversa, fornita dai contribuenti che presentano il 730 entro il 31 maggio, ai Centri di assistenza fiscale o agli altri intermediari abilitati.
FiscoDichiarazioniAccertamento

Foto aeree per case-fantasma

25/03/2007 L’Agenzia del Territorio si dedica alla lotta all’evasione fiscale, prevedendo foto dagli aerei che ricostruiscono in maniera dettagliata, quasi in terza dimensione, volumetrie e spazi, lasciando intendere il numero e l’ampiezza dei locali e il loro utilizzo. L’obiettivo è il recupero dell’ICI.
AccertamentoFisco

Per gli interessi dati entro maggio

24/03/2007 Nella nota agenziale 2007/41495 del 23 marzo 2007, è fissata la proroga al 31 maggio per la trasmissione telematica all’Anagrafe tributaria delle comunicazioni degli interessi pagati nel 2006 a persone fisiche residenti in altri Stati della Comunità europea, in applicazione della direttiva risparmio. All’adempimento della trasmissione online, previsto dal dlgs n. 84/2005 e dal provvedimento delle Entrate 8 luglio 2005, sono tenuti gli intermediari finanziari.
FiscoAccertamento

Nel nuovo 730 l’Ici conquista la compensazione

24/03/2007 Nel nuovo modello 730 è stato previsto uno specifico quadro I per l’indicazione dei dati Ici. Quest’anno, infatti, la compensazione tra debiti e crediti si estende all’Ici. Pertanto, se i contribuenti chiuderanno il 730 con importi a credito, potranno usare i crediti per compensare i debiti dell’Ici dovuta per il 2007. Le novità su Ici e modello 730/2007 sono state illustrate dall’agenzia delle Entrate con la circolare n. 17/E del 23 marzo 2007. Nella circolare vengono fornite tutte le...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Iva trimestrale, modelli ufficiali

23/03/2007 È stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 68 del 22 marzo 2007, supplemento ordinario n. 79, il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 15 marzo 2007 che reca l’approvazione del modello Iva TR per la richiesta di rimborso o per l’utilizzo in compensazione del credito Iva trimestrale. Il documento contiene anche le relative istruzioni e le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati. Sul sito dell’Agenzia è disponibile il modello in formato elettronico.
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Rischio addizionali per il Cud

23/03/2007 L’Inps deve tornare ad inviare a circa un milione 600mila pensionati (su 15 milioni) i modelli CUD per le somme corrisposte lo scorso anno. In verità, anche i privati hanno dovuto, quest’anno, fare i conti con i tempi stretti che passano tra l’approvazione delle addizionali comunali all’IRPEF e quelli per l’invio dei CUD.   I calcoli di novembre, necessari all’Istituto di previdenza per corrispondere nei tempi usuali (i primi giorni di gennaio) i CUD ai pensionati, non hanno tenuto conto delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Studi di settore, raddoppiano i controlli

22/03/2007 Ieri pomeriggio, il direttore dell’agenzia delle Entrate, Massimo Romano, durante un’audizione alla commissione Finanze del Senato ha illustrato la strategia d’intervento per il contrasto all’evasione. È stata annunciata la revisione di 65 studi di settore, come disposto dalla Finanziaria 2007, e saranno incrementati i controlli di imprese di grandi dimensioni e di quanti hanno optato per il consolidato fiscale. In merito agli studi di settore il direttore ha, poi, dichiarato che persistono in...
FiscoAccertamento