Accertamento

Ritenute, criteri a doppio binario

27/04/2007 L’agenzia delle Entrate emana, il 26 aprile 2007, una risoluzione, la numero 80, nella quale conclude che la ritenuta sulle somme distribuite ai soci italiani da enti non commerciali non residenti si applica sul netto frontiera nel caso in cui le ritenute operate alla fonte siano previste da accordi interni e non da leggi statali. L’interpello è formulato da un ente inglese impegnato nella prestazione di servizi professionali di assistenza e consulenza legale che intende istituire in Italia una...
AccertamentoFiscoImposte e Contributi

Assistenza fiscale, arriva il vademecum dei consulenti

27/04/2007 In vista della presentazione delle dichiarazioni all’agenzia delle Entrate, l’Ancl ha fornito una serie di istruzioni.   Per quanto riguarda l’adempimento degli obblighi tributari, possono rivolgersi al proprio datore di lavoro, in qualità di sostituto di imposta, lavoratori dipendenti e pensionati, lavoratori soci di cooperative possessori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, soggetti impegnati in lavori socialmente utili; possono rivolgersi invece ad un Caf dipendenti o ai...
FiscoAccertamentoDichiarazioniProfessionistiConsulenti del lavoro

Correzioni per Gerico 2007

26/04/2007 La versione 1.0.1 di Gerico 2007, il nuovo modello del software per la gestione dei ricavi e compensi da studi di settore, è disponibile dal 24 aprile scorso sul sito dell'agenzia delle Entrate. Le modifiche apportate agli studi approvati per l'anno d'imposta 2006, rimediano ad alcune anomalie rilevate nella prima versione, ovvero: - difficoltà di acquisizione dei dati presenti in archivi esterni per lo studio SK03U (alte attività tecniche e attività di aerofogrammetria e cartografia); -...
FiscoAccertamento

Gli espositori monomarca sono interamente deducibili

24/04/2007 Facendo seguito alla richiesta di una ditta di distribuzione di prodotti commerciali, in merito alla riconducibilità dei costi degli espositori monomarca consegnati ai negozianti come spese di pubblicità, quindi deducibili dal reddito d’impresa, il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive ha divulgato il parere n. 6 del 26 gennaio 2007. E’ opinione del Comitato che i costi sostenuti dalla ditta concedente per l’acquisto di espositori monomarchio, poiché strumentali alla...
AccertamentoFisco

Studi di settore, incrocio di indici per gli “esclusi”

24/04/2007 Il comma 19 dell’articolo unico della Finanziaria 2007 ha introdotto i nuovi indicatori di coerenza (Ine) che si applicano a quelle imprese e lavoratori autonomi che non rientrano nell’ambito di applicazione degli studi di settore. Tali indicatori, che hanno dato origine a degli allegati ad hoc in Unico 2007, vanno affrontati con attenzione per non incorrere in omissioni. Essi rappresentano, dunque, dei “sensori” contro evasione fiscale e utilizzo di lavoratori in nero. Sono tenuti alla...
AccertamentoFisco

Studi con trappola-retroattività

23/04/2007 Il passaggio di uno studio di settore da una “generazione” precedente ad una successiva viene definito revisione. Lo studio evoluto sostituisce interamente il medesimo della generazione precedente. In concreto, l’applicazione di uno studio evoluto comporta una piccola differenza: nel primo anno di operatività non è mai dovuta la maggiorazione del 3 per cento, pertanto all’inizio lo studio evoluto opera come fosse nuovo.   Gli studi sperimentali e quelli monitorati (dei quali i primi, per...
FiscoAccertamento

Dalla riscossione 1,4 miliardi in più nelle casse statali

23/04/2007 Le misure di lotta all’evasione, adottate negli ultimi nove mesi dal decreto Visco-Bersani, hanno prodotto risultati sostanzialmente positivi. La riscossione dei ruoli nel 2006 ha portato nelle casse dello Stato 700 milioni in più rispetto al 2005, passando da 1,2 a 1,9 miliardi, interessi di mora inclusi. Inoltre, con l’applicazione degli istituti conciliativi, il Fisco ha recuperato 200 milioni in più di liquidità. Se poi si aggiunge il recupero da contrasto all’evasione contributiva, il...
FiscoAccertamento

Il calendario ”impossibile” di Unico 2007

23/04/2007 Il Dl 223/2006 ha stabilito che il termine previsto per il 31 ottobre relativo alla trasmissione delle dichiarazioni dovesse essere anticipato al 31 luglio; di conseguenza, aveva anticipato l’approvazione dei modelli di dichiarazione e le relative istruzioni, dichiarandole disponibili entro il 15 febbraio. In realtà la fissazione di tempi così stretti ha portato la stessa Amministrazione al mancato rispetto dei termini, rendendo disponibili i modelli solo a marzo. In considerazione di ciò, per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Lease back con variazioni al buio

23/04/2007 In vista della compilazione di Unico 2007, emergono le posizioni contrapposte di Fisco e dottrina circa il trattamento da riservare alle plusvalenze generate da cessione di beni a società di leasing con conseguente retrocessione del medesimo bene tramite locazione finanziaria.   Il contratto in questione è definito “lease back” e formalmente si presenta come la somma di due atti: una cessione di un bene a una società di leasing e una successiva e correlata retrocessione del bene al primo...
AccertamentoFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

Rebus addizionali sul 730 al via

22/04/2007 Lunedì 30 aprile scade il termine entro cui il dipendente o pensionato deve presentare il modello 730 al sostituto, per il conguaglio. Per il versamento dell’acconto dell’addizionale comunale all’Irpef, il Fisco ha previsto, quest’anno, che i sostituti debbano applicare in modo automatico la soglia di esenzione anche ai fini dell’acconto 2007. Caf ed altri soggetti abilitati all’assistenza fiscale dovranno ricevere il 730 entro il 31 maggio, ma potrebbero dover confrontarsi con i Cud non...
FiscoAccertamentoDichiarazioni