Accertamento

Il Cud «taglia» la previdenza

09/03/2005 Il modello CUD del 2005 deve contenere l'indicazione del bonus per il posticipo del pensionamento di anzianità (Circolare Inps n. 39 dell'8 marzo 2005). In particolare, il punto 55 della sezione 3 della parte C è destinato all'indicazione dei dati riguardanti il bonus per il posticipo con rinuncia, da parte del lavoratore interessato, dell'accredito dei contributi, oltre che all'indicazione dell'importo dell'incentivo riferito ai contributi pensionistici maturati nell'anno di competenza della...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Unico dà una casa ai vantaggi fiscali

09/03/2005 Nel modello UNICO Società di Capitali 2005 è stato inserito il quadro EC, denominato "Prospetto per la deduzione extracontabile dei componenti negativi". Il quadro prevede tre aree per l'imputazione degli ammortamenti materiali e immateriali strumentali; delle rettifiche di valore e degli accantonamenti. Ciascuna di queste tre sezioni è a sua volta suddivisa in cinque colonne, che consentono di mettere a confronto i valori civilistici con quelli fiscali.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Autonomi, può bastare una lettera

04/03/2005 La certificazione delle ritenute effettuate sui redditi di lavoro autonomo va rilasciata in forma libera entro il 15 marzo 2005 e deve contenere l'ammontare complessivo delle somme e dei valori soggetti a ritenuta corrisposti; le ritenute operate; le detrazioni d'imposta effettuate; l'ammontare dei contributi previdenziali ed assistenziali trattenuti.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Redditi e contributi, ultimo Cud pesante

04/03/2005 Entro il 15 marzo 2005 va consegnato ai lavoratori dipendenti e assimilati il modello di certificazione unica Cud 2005 (pubblicato su "Gazzetta Ufficiale" n. 280 del 29 novembre 2004, Supplemento ordinario n. 171), L'articolo 4, comma 6-ter, del Dpr 322/98, stabilisce che il modello va adottato per certificare le somme e i valori corrisposti dal sostituto d'imposta nel 2004, e comunque entro il 12 gennaio 2005, ai percettori di redditi di lavoro dipendente e ai percettori di redditi ad essi...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

«Studi», la revisione guarda al 2005

26/02/2005 L’agenzia delle Entrate ha confermato l’elenco degli studi destinati a revisione nel corso del 2005. L’elenco è stato pubblicato ieri sul sito dell’amministrazione fiscale, con il provvedimento del direttore dell’Agenzia che ha approvato la lista che già era stata valutata dalla commissione di esperti nella riunione dello scorso 16 febbraio. Il provvedimento è ora in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale”. Ai 57 studi da revisionare se ne aggiunge uno nuovo, che si applicherà anche...
AccertamentoFisco

Lotterie senza ritenuta d'imposta se i premi non sono corrisposti

26/02/2005 La ritenuta sui premi delle lotterie deve essere operata solo nel caso in cui questi siano effettivamente corrisposti ai beneficiari; ciò è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 547 del 13 gennaio 2005. Per il contribuente, quindi, il premio costituirebbe reddito tassabile solo nel caso di corresponsione ovvero assegnazione. Il Giudice di legittimità, con tale sentenza, ha respinto la tesi dell’Agenzia delle Entrate che ribadiva che l’obbligo della ritenuta opererebbe,...
AccertamentoFisco

Firma dei revisori sulla dichiarazione

25/02/2005 Secondo quanto indicato dalle istruzioni alla bozza del modello Unico 2005 società di capitali, la dichiarazione va sottoscritta, alternativamente, dai soggetti che effettuano il controllo contabile ovvero dal presidente del collegio sindacale se tale organo esiste e gli è stato affidato il controllo contabile.
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Previsto un incremento delle verifiche sulle operazioni intracomunitarie

22/02/2005 L’agenzia delle Entrate con la circolare n. 7 del 21 febbraio 2005 ha definito i primi indirizzi operativi in merito all’attività di prevenzione e di contrasto all’evasione per l’anno 2005, secondo le novità fortemente volute dalla Finanziaria 2005. L’azione accertativa potrà essere realizzata attraverso l’incremento dello strumento degli accertamenti parziali e sarà finalizzata a individuare i soggetti beneficiari dei crediti d'imposta "bonus assunzioni" e "Tremonti Sud", di cui agli art. 7 e 8...
FiscoAccertamento

Sostituti, certificazione dei redditi in pista con il Cud per il 2005

20/02/2005 L’agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 15 novembre 2004 (pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 280 del 29 novembre 2004, suppl. ord. 171), ha approvato il modello “Cud 2005”, con le relative istruzioni, che deve essere utilizzato dai datori di lavoro sostituti d'imposta per la certificazione delle somme e dei valori erogati nel 2004 ai lavoratori dipendenti ed ai percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. Nell’articolo è contenuta un’analisi delle modalità che...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Studi di settore, nel 2005 altre 57 revisioni

19/02/2005 Dopo che nei giorni scorsi si è concluso il cammino di validazione di 59 studi di settore, l’Amministrazione finanziaria fissa gli obiettivi per il 2005: sono almeno 57 gli studi di settore che dovranno passare la revisione del Fisco ed è atteso anche il varo di un nuovo strumento per l’accertamento destinato ad alcune tipologie di attività sanitarie. In primo luogo si pone il comparto del commercio con ben 23 studi in revisione; a seguire il settore manifatturiero con 19 studi da rivedere,...
FiscoAccertamento