Agevolazioni contributive
Edilizia: in chiaro tempi e modalità per la riduzione contributiva 2022
29/10/2022Le domande di autorizzazione alla fruizione della riduzione contributiva nel settore dell’edilizia, nella misura dell’11,50% per il periodo da gennaio 2022 a dicembre 2022, possono essere inviate in via telematica all'INPS fino al 15 febbraio 2023.
Esonero contributivo per agenzie di viaggio: istruzioni per conguaglio
30/09/2022L’Inps fornisce le istruzioni per la fruizione dell’esonero contributivo per i datori di lavoro del settore delle agenzie di viaggi ed indica le modalità di richiesta di riesame per le ipotesi di accoglimento parziale provvisorio.
Rientro dopo la maternità: lavoratrici con doppio bonus contributivo
20/09/2022Le lavoratrici madri dipendenti del settore privato che rientrano nel posto di lavoro dopo la fruizione del congedo di maternità possono contare su un doppio bonus previdenziale per il 2022. Lo chiarisce l'INPS che spiega come fruire dell'esonero.
Imprese di cabotaggio e crocieristiche, esonero contributivo Inps
13/09/2022L’Inps rende note le modalità di fruizione dell’esonero contributivo in favore delle imprese armatoriali che esercitano attività di cabotaggio e crocieristiche.
Lavoratori di imprese in crisi: sbloccato l'esonero contributivo
08/09/2022L'esonero contributivo per le aziende in crisi spetta esclusivamente per un periodo massimo di 36 mesi, non estensibile a 48 mesi per eventi incentivati in una sede o unità produttiva ubicata in regioni del Mezzogiorno. Lo chiarisce l'INPS.
Decontribuzione Sud 2022: come fruire dell'agevolazione
28/07/2022Via libera alla fruizione della Decontribuzione Sud relativamente al periodo dal 1° luglio 2022 e al 31 dicembre 2022. L'INPS fornisce le istruzioni operative a seguito dell'autorizzazione UE. Le imprese dovranno fare attenzione alle novità.
Esonero contributivo per agenzie di viaggio e tour operator: istruzioni
28/07/2022Esonero contributivo per agenzie di viaggio e tour operator: l’Inps fornisce indicazioni sul procedimento di quantificazione dell’esonero previsto dal Decreto Sostegni-ter.
Agenzie di viaggi e tour operator: a chi spetta l'esonero contributivo 2022
07/07/2022Prime indicazioni dell'INPS sull'esonero contributivo per i datori di lavoro privati operanti nel settore delle agenzie di viaggi e dei tour operator previsto dal decreto Sostegni ter. Chi ne può beneficiare?
Lavoratori autonomi dello spettacolo, come si determina il contributo di disoccupazione?
06/07/2022Con il messaggio n. 2694 del 5 luglio 2022 arrivano dall'Inps chiarimenti sulla determinazione del contributo di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo.
Apprendistato di primo livello: come ottenere l'esonero contributivo
16/06/2022Fruibile l'esonero contributivo riconosciuto ai datori di lavoro con un numero di addetti pari o inferiore a 9 per i contratti di apprendistato di primo livello stipulati nel 2022. Novità anche per la contribuzione CIG. Ad annunciarle è l'INPS