Agevolazioni
Proroga date Tax credit 2016
30/01/2016Con avviso del 28 gennaio 2016, il Ministero dei beni culturali informa della proroga per l'invio dell'istanza del tax credit 2016. Al fine di consentire l'erogazione del supporto tecnico-amministrativo agli utenti che si sono registrati al portale dei procedimenti e hanno iniziato la compilazione,...
Telefisco 2016, Entrate e Mef rispondono
29/01/2016Il forum annuale per i professionisti organizzato il 28 gennaio dal Sole24Ore, Telefisco 2016, è giunto alla sua 25esima edizione. Nel corso dell'evento tutti i principali dossier fiscali dell'anno sono stati esaminati dagli esperti e tra essi un ruolo fondamentale ha avuto la direttrice...
Nuovo conto termico, procedura semplificata
28/01/2016Con una nota del 27 gennaio 2016, il Mise avvisa dell'introduzione di una procedura semplificata, di nuove modalità di erogazione e dell'estensione agli impianti di potenza più elevata per gli incentivi del nuovo conto termico. Le risorse ammontano a 900 milioni di euro annui, di cui 700 per i...
Fondo garanzia Pmi. Attuazione “Progetti di ricerca e innovazione”
26/01/2016Il ministero dello Sviluppo Economico, di concerto con quello dell'Economia e delle Finanze, ha emanato un decreto che definisce i criteri, le modalità di selezione e le caratteristiche dei progetti da includere nel portafoglio di finanziamenti BEI, le tipologie di operazioni ammissibili e la misura...
Nuovi beneficiari per voucher internazionalizzazione
26/01/2016Un nuovo elenco, in sostituzione di quello di cui al decreto direttoriale del 16 novembre 2015, viene messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico contenente l'indicazione delle imprese ammesse al beneficio del voucher per l'internazionalizzazione. Infatti, a seguito di rinunce e...
Bando Marchi+2 non aperto ai professionisti
23/01/2016Con l'avvicinarsi della data del 1° febbraio 2016 fissata dal Mise per l'avvio del bando “Marchi +2”, che è finalizzato a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle PMI italiane attraverso la concessione di agevolazioni per favorire l’estensione all'estero dei propri marchi (a livello...
Sconto Imu comodato a parenti attende circolare
22/01/2016Si è tenuto, in data 21 gennaio 2016, un question time in Commissione Finanze alla Camera riguardante l'agevolazione su Imu e Tasi - introdotta dalla legge di Stabilità 2016 – per i proprietari che concedono in comodato gratuito una casa a figli o a genitori. Requisito per l'agevolazione: possedere...
Regime forfetario più accessibile dal 2016
21/01/2016Con le modifiche introdotte dalla Legge di stabilità per il 2016 il regime forfetario assorbe il regime di vantaggio per le nuove attività, prevedendo una aliquota ridotta al 5%. Sarà inoltre possibile coniugare attività di lavoro dipendente e attività di lavoro autonomo e professionale, ed è stato risolto anche il nodo della previdenza per artigiani e commercianti, con la conferma del minimale, e la possibilità di beneficiare di una contribuzione ridotta.
Con la revisione del regime forfetario si vuole semplificare il sistema fornendo un quadro più chiaro a chi vuole iniziare una nuova attività con adempimenti ridotti al minimo, e una tassazione ridotta per la fase di avvio. Dal 2016 tale regime resta l'unica alternativa a quello ordinario per le persone fisiche che svolgono o iniziano un'attività d'impresa, di arte/professione, e che possiedono determinati requisiti.
Il regime dei minimi infatti, è stato abrogato rimanendo in vigore fino a scadenza naturale solo per i soggetti che, avendone i requisiti, ne hanno fatto opzione entro il 31.12.2015, o per coloro che lo applicavano già da prima. Chi inizia una “nuova” attività dal 2016, e possiede i requisiti previsti, può adottare il regime forfetario "start up", di durata quinquennale e con aliquota agevolata al 5%.
Immobile inagibile: perse le agevolazioni prima casa
20/01/2016Non ha diritto alle agevolazioni prima casa il contribuente che entro 18 mesi non trasferisce la residenza nel comune ove ha acquistato l'immobile, in quanto edificio inagibile, poichè non sono state eseguite le necessarie ristrutturazioni. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sesta sezione...
Bando R&S per la Regione Lombardia
15/01/2016La Regione Lombardia mette in atto la “strategia Innovalombardia”. Apre il bando R&S, per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (Progetti di R&S) nelle aree di specializzazione della Smart Specialisation Strategy (S3) regionali, realizzati da team di imprese anche in collaborazione...