Agevolazioni
Ricerca & Sviluppo, finanziamento anticipato con contributo
19/12/2015Le grandi imprese che vogliono richiedere l'anticipazione del finanziamento a tasso agevolato (previsto da due bandi ministeriali del 2014) per le attività di Ricerca e Sviluppo, accedendo alle garanzie previste per il credito, sono tenute a contribuire al relativo Fondo crescita sostenibile,...
Fondo di garanzia per le Pmi, priorità alla Sabatini bis
16/12/2015Sono operative le nuove disposizioni del Medio credito centrale del 15 dicembre 2015, approvate ex decreto del ministero dello Sviluppo economico del 19 novembre 2015 (“Gazzetta Ufficiale” n. 286 del 9 dicembre 2015). Tra le novità: la priorità nell'istruttoria e nella delibera del consiglio...
Ddl Stabilità 2016, con Patent box semplificato, verso la Camera
16/12/2015Il Ddl Stabilità 2016, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera dopo una riunione ad oltranza, prende la strada dell'Aula. Semplificazione per il patent box Ai fini dell'agevolazione del Patent box risulta spesso difficile l’individuazione del collegamento tra spese di ricerca, bene...
Accise benzina taxi e combustibili da riscaldamento con bonus fiscali ridotti
15/12/2015E' stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 288 dell'11 dicembre 2015, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 29 settembre 2015, che su proposta del Mef ed in attuazione a quanto previsto dall'articolo 1, comma 242, della legge di Stabilità 2015 (L. 190/2014) ha effettuato...
Mise, accesso ai finanziamenti del Fondo per la crescita sostenibile
11/12/2015Il ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato due circolari con le regole per l’accesso ai finanziamenti del Fondo per la crescita sostenibile. Progetti di R&S delle grandi imprese con impatto occupazionale Con la circolare n. 94947 del 4 dicembre 2015, il Dicastero ha individuato i...
Patent Box, nuovi chiarimenti
10/12/2015La legge 23 dicembre 2014 n. 190 (Legge di Stabilità 2015) ha istituito il Patent Box la cui normativa, successivamente modificata dall’articolo 5 del decreto legge n. 3 del 24 gennaio 2015 (decreto “Investment Compact”), prevede un regime opzionale di tassazione agevolata per i redditi derivanti dall’utilizzo di opere dell’ingegno, di brevetti industriali, di marchi, di disegni e modelli, nonché di processi formule e informazioni, relativi ad esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili, con lo scopo di incentivare gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo. L’applicazione del Patent Box presuppone la sottoscrizione di un accordo preventivo con l’Agenzia delle Entrate sui metodi di calcolo per la determinazione del contributo e del reddito agevolabile. Un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate indica le modalità e i termini di presentazione delle istanze di accesso alla procedura, inoltre una circolare fornisce alcuni chiarimenti su modalità ed effetti derivanti dall’esercizio dell’opzione, e in particolare sulle modalità di accesso alla procedura di ruling.
Pacchetto Sud nella legge di Stabilità 2016
10/12/2015Nella serata del 9 dicembre 2015 è stato depositato dal Governo in Commissione bilancio alla Camera un emendamento alla Legge di Stabilità 2016 avente ad oggetto, in primo luogo, misure a sostegno del Mezzogiorno d'Italia. Bonus Sud con tetti differenziati Il bonus Sud, così chiamato, è un credito...
Ismea, premio insediamento per i giovani agricoltori
09/12/2015In data 30 novembre 2015, l'Ismea ha approvato un Regolamento per l'attuazione del regime di aiuto denominato “Agevolazioni per l'insediamento di giovani in agricoltura”. Obiettivo della misura è quello di agevolare l'ingresso e l'insediamento di giovani nella creazione di imprese agricole...
Organismo italiano valutazione, Patent box con verifica valore del bene immateriale
08/12/2015Per agevolare professionisti e imprese che vogliono esercitare l'opzione per il patent box e in questo modo aderire alla tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di beni immateriali, l’Organismo italiano di valutazione ha diffuso un documento, in bozza, utile per effettuare una prima...
Sospese le domande per il bando “Agenda digitale”
07/12/2015Con un comunicato del 4 dicembre 2015, il ministero dello Sviluppo Economico informa che deve intendersi temporaneamente sospeso – dalle ore 19 del 4 dicembre – il termine per la presentazione delle istanze preliminari del bando “Agenda digitale”. La sospensione è dovuta al fatto che sono state...