Agevolazioni
Alberghi, bonus ristrutturazione fruibile con F24 telematico
15/01/2016Si arricchisce la normativa che riconosce un credito d'imposta a favore delle imprese alberghiere esistenti alla data del 1° gennaio 2012 (articolo 10, DL 83/2014). L'Agenzia delle entrate, con provvedimento del direttore n. 2016/6743 del 14 gennaio 2016, previsto dall'articolo 5, comma 6 del...
Incentivi per le imprese nella Stabilità 2016
14/01/2016La Legge di stabilità 2016 (Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 pubblicata nella G.U. n. 302 del 30 dicembre 2015), oltre ad interessanti agevolazioni e novità fiscali per i contribuenti, contiene diverse disposizioni per imprese e professionisti. Incentivi agli investimenti nel mezzogiorno, sconti fiscali per le imprese, eliminazione dell’IMU per i terreni agricoli e per gli “imbullonati”, novità all’IRAP per il settore agricolo, sono tra le più interessanti novità per le imprese. Novità anche per i professionisti, i quali sono equiparati alle PMI nell’accesso ai fondi UE (piani organizzativi regionali e nazionali, POR e PON, nell’ambito del Fondo sociale europeo, FSE, e del Fondo europeo di sviluppo regionale FESR).
Sempre relativamente ai professionisti dal 2016 l’accesso al regime forfetario per le persone fisiche che svolgono o iniziano un'attività d'impresa, arte o professione, e che possiedono determinati requisiti diventa più semplice. Chi inizia una nuova attività dal 2016 e possiede i requisiti previsti, può optare per un regime forfetario di durata quinquennale e con aliquota agevolata al 5% (anziché 15%). Novità anche per i medici e gli avvocati. Analizziamo di seguito alcune delle norme in vigore.
Nuove imprese a tasso zero. Apertura sportello
13/01/2016Si apre alle ore 12,00 del 13 gennaio 2016 lo sportello telematico per i finanziamenti a tasso zero per giovani con meno di 35 anni e donne che avviano una micro o piccola impresa. Il soggetto gestore Invitalia mette a disposizione la piattaforma informatica con la quale presentare domanda,...
Imprese a tasso zero, procedura informatica dal 13 gennaio 2016
07/01/2016Con la circolare n. 100585 del 23 dicembre 2015, il Ministero dello Sviluppo economico interviene a chiarire alcuni punti della circolare n. 75445 del 9 ottobre 2015, recante termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione per le cosiddette imprese a tasso zero. Nuove...
Consorzi per l’internazionalizzazione, aperto il bando
07/01/2016Il Ministero dello Sviluppo Economico, con il decreto direttoriale del 29 dicembre 2015, indica modalità e termini per la richiesta e la concessione dei contributi a fondo perduto a favore dei Consorzi per l’internazionalizzazione. Termini della domanda La domanda di contributo, con i relativi...
Voucher internazionalizzazione. Contratto di servizio al 31 dicembre
24/12/2015Le imprese che hanno fruito del voucher per l’internazionalizzazione devono trasmettere il contratto di servizio, in base a quanto stabilito dall'articolo 5, comma 6, D.D. 23 giugno 2015, entro il 31 dicembre 2015. Detto contratto di servizio va caricato sull'apposita piattaforma telematica...
Via Pec la verifica della Pa su aiuti di Stato
23/12/2015Agevolata la Pubblica amministrazione – tramite l'invio di una semplice richiesta via Pec all’Agenzia delle Entrate - tenuta a controllare che i soggetti fruitori di aiuti di Stato abbiano rispettato l'“impegno Deggendorf” ossia la compatibilità delle risorse concesse. Infatti la Commissione...
Patent box con la consegna delle istanze a due vie
23/12/2015Le istanze di Patent box possono essere presentate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o consegnate direttamente dell’Ufficio Accordi preventivi e controversie internazionali dell’Agenzia delle Entrate, alternativamente ed indifferentemente alla sede di Roma o di Milano. È la...
Pmi e startup innovative: piano Juncker e rifinanziamento Smart&Start
22/12/2015Un Comunicato Stampa – n. 252 del 21 dicembre 2015 – del Mef annuncia la firma del protocollo d'intesa tra il Mef, la Cassa Depositi e Prestiti, la Sace e l’Abi per sostenere l'operazione ‘’2i per l’impresa - Innovazione&Internazionalizzazione’’. Le Pmi italiane potranno beneficiare di 1 miliardo...
Stabilità 2016: “carta famiglie”, pacchetto sicurezza e aiuti alimentari
21/12/2015Il testo definitivo della Manovra finanziaria da 35 miliardi di euro, dopo l'approvazione della Camera, è passato al Senato dove si auspica possa riceve l'approvazione decisiva prima della pausa natalizia. Il ministro Padoan, esprimendo soddisfazione, ha ribadito che la “riduzione delle tasse che...