Agevolazioni
L'internazionalizzazione delle aziende al centro di un seminario tecnico a Perugia
26/10/2015La mattina del 27 ottobre 2015 si svolgerà, presso il Centro servizi camerali G. Alessi di Perugia, un seminario tecnico dedicato agli “Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione”, dove si analizzeranno le politiche di supporto pubblico all’internazionalizzazione delle aziende e le nuove...
Patent box, un comunicato ufficializza il decreto Mise
21/10/2015La “Gazzetta Ufficiale” n. 244 del 20 ottobre 2015, nelle more della pubblicazione del decreto attuativo del Patent box, ospita un comunicato del Mise che avvisa della pubblicazione sul sito internet dello stesso del decreto 30 luglio 2015 del Ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze, recante le disposizioni attuative del regime.
Bonus ambientale. Sempre negato senza espressa volontà del contribuente
16/10/2015Il Mef, in un question time in commissione Finanze alla Camera del 15 ottobre, risponde al quesito proposto dall'onorevole Sottanelli, in tema di riconoscimento della detassazione per investimenti ambientali, di cui ai commi da 13 a 19, dell'art. 6, legge 388/2000, considerando...
Tax credit turismo digitale. Presentazione F24 online
15/10/2015Gli operatori del turismo, le agenzie di viaggio, gli esercizi ricettivi e i tour operator, che investono nel digitale, e vogliono usufruire del credito d'imposta di cui al Dl n. 83/2014, devono presentare il modello F24 esclusivamente attraverso i canali telematici dell'Agenzia delle Entrate, pena...
Riqualificazione aree di crisi industriali, è la volta di Rieti
15/10/2015Ancora uno sblocco per gli incentivi sulla riqualificazione di aree di crisi industriali complesse, anche tramite l’attrazione di nuovi investimenti, nonché alla ricollocazione dei lavoratori disoccupati. È la volta del Sistema locale del lavoro di Rieti, attivata con l'avviso pubblico della...
Piombino, incentivi riqualificazione attivati dal Mise
14/10/2015Il Mise, con circolare n. 75996 del 12 ottobre 2015 (Direttore generale per gli incentivi alle imprese), dà il via libera – istanze a partire dalle ore 12.00 del 12 gennaio 2016 alle ore 12.00 dell'11 febbraio 2016 - al “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale dell’area di crisi industriale complessa del Sistema locale del lavoro di Piombino”.
Microimprese giovanili o femminili, agevolazioni a tasso zero dal 13 gennaio
13/10/2015Il Regolamento Mise (Decreto 140/2015), che individua i criteri e le modalità di concessione delle agevolazioni di cui al Dlgs 185/2000 per sostenere nuova imprenditorialità su tutto il territorio nazionale, attraverso la creazione di micro e piccole imprese a prevalente/totale partecipazione...
Assofiduciaria, nella voluntary la fiduciaria ha più ruoli
13/10/2015Assofiduciaria, con una nota del 12 ottobre 2015 diretta alle proprie associate, interviene con precisazioni in merito alla risposta della DRE Lombardia sulla revoca alla fiduciaria dopo la voluntary disclosure. Se è vero che la revoca del mandato fiduciario non comporta la decadenza dai benefici...
Stabilità 2016. Pacchetto imprese, super ammortamento per i beni strumentali
12/10/2015Si va delineando sempre di più la prossima Legge di Stabilità e come confermato dallo stesso Premier, Matteo Renzi, che ha partecipato all’assemblea di Unindustria a Treviso, in essa troverà ampio spazio il cosiddetto “pacchetto imprese”: tutta una serie di misure volte ad incentivare soprattutto...
Nuova Sabatini, chiarimenti per i settori pesca e acquacoltura
12/10/2015Facendo seguito all'applicazione dei Regolamenti Europei per i settori agricolo, forestale e zone rurali e per il settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, il Ministero dello Sviluppo Economico ha emanato la circolare n. 74940, in...