Agevolazioni

Gli studi professionali guadagnano le agevolazioni del contratto di solidarietà

10/08/2011 Come per le liste di mobilità (interpello 10/2011), diventa accessibile per i dipendenti degli studi professionali il contratto di solidarietà di tipo “B” (per imprese che non rientrano nel regime di Cigs). A spiegarlo è il ministero del Lavoro con la risposta del 9 agosto 2011 all’interpello n. 33/2011. Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro chiedeva se il contributo, ex articolo 5, comma 5, L. n. 236/1993, “alle imprese (…) che, al fine di evitare o ridurre...
AgevolazioniFiscoProfessionisti

Al 29 settembre le domande per i contratti di sviluppo

08/08/2011 Sulla “Gazzetta Ufficiale” del 28 luglio, la n. 174, è stata pubblicata la circolare n. 21364 del ministero dello Sviluppo Economico dal titolo: “Concessione delle agevolazioni a valere sullo strumento dei Contratti di sviluppo di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, con il Ministro per la semplificazione normativa e con il Ministro del turismo del 24...
AgevolazioniFisco

Agevolato il rientro in Italia di giovani talenti

31/07/2011 Con il provvedimento n. 97156 del 29 luglio 2011, l’agenzia delle Entrate detta le modalità di presentazione della richiesta da parte dei lavoratori dipendenti del beneficio fiscale connesso al rientro in Italia e di effettuazione degli adempimenti conseguenti del sostituto di imposta. Tale richiesta scritta dovrà essere presentata al datore di lavoro entro 3 mesi dalla data di assunzione. Si ricorda che il beneficio, recato dall’articolo 3, comma 5, della legge 238/2010, mira ad...
AgevolazioniFisco

Reti d’impresa: accordo tra Unione Industriali di Napoli e notai

29/07/2011 Per dare impulso alla costituzione di reti d’impresa è stata siglata, il 27 luglio scorso, un’intesa tra l’Unione Industriali di Napoli ed il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Napoli, Torre Annunziata e Nola. L’accordo prevede, rende noto il comunicato stampa del Consiglio nazionale del notariato, di indire iniziative quali convegni, tavole rotonde, seminari, per dare sostegno ed approfondire la conoscenza, dal punto di vista giuridico-fiscale, del “Contratto di rete di imprese,...
AgevolazioniFiscoNotaiProfessionisti

Bonus bebè. Non inviate dalle Entrate le richieste di restituzione

27/07/2011 L’agenzia delle Entrate ha diramato un comunicato stampa, in data 26 luglio 2011, nel quale, in merito alla vicenda della restituzione del bonus bebè, ribadisce di essere assolutamente estranea sia alle lettere che nel 2005 informavano le famiglie dell'opportunità di goderne, in presenza di determinati requisiti, sia alle lettere delle ultime settimane che ne chiedono la restituzione. Dunque, per l’Amministrazione finanziaria la vicenda è chiusa; non vi è alcun bisogno per i cittadini di...
AgevolazioniFisco

Minimi: novità dalla manovra

24/07/2011 La Manovra correttiva, convertita nella legge 111/2011, all’articolo 27 dispone novità su requisiti di accesso e tassazione per i contribuenti minimi. Il nuovo regime fiscale di vantaggio per l'imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità, per dare impulso alla costituzione di nuove imprese, prevede che a partire dal 1° gennaio 2012 possano accedere al regime dei minimi, solo per il periodo d'imposta in cui l'attività è iniziata e per i quattro successivi, le persone fisiche: a) che...
AgevolazioniFisco

Stop ai bonus fiscali per chi non rispetta gli obblighi sulla sicurezza stradale

07/07/2011 L’inosservanza delle disposizioni per la tutela della sicurezza stradale e della regolarità del mercato dell’autotrasporto di cose per conto di terzi, previste dall’articolo 83-bis del decreto legge n. 112/2008, comporta l’irrogazione delle sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate “con riferimento alla sanzione dell’esclusione dai benefici finanziari e fiscali”; del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Direzione generale per la vigilanza e la sicurezza nelle infrastrutture, “con...
AgevolazioniFisco

La Manovra delle imprese

01/07/2011 Tra le misure contenute nella bozza della Manovra finanziaria triennale, approvata dal CdM il 30 giugno 2011, quelle per le imprese: - agevolazioni fiscali e contributive (con normativa resa unitaria) sui premi produttività erogati nel 2012 ai dipendenti del privato in attuazione degli accordi o contratti collettivi territoriali o aziendali, anche attuativi dell’accordo interconfederale del 28 giugno 2011; - tassazione forfait del 5% e per 5 anni dall’avvio per le imprese guidate da...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Confermate in UNICO 2011 le agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori

22/06/2011 Con un comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate, datato 21 giugno 2011, sono state confermate le agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori nelle stesse misure già in vigore per l’esercizio 2010. Vengono, cioè, prorogati i due specifici bonus fiscali a favore delle imprese esercenti l'attività di autotrasporto merci, che anche per quest’anno si presentano sotto forma di credito d'imposta e di deduzione forfettaria a titolo di spese non documentate. Nello specifico, l’Agenzia...
AgevolazioniFisco

Fissata la misura dell’agevolazione fiscale per le reti d’impresa

15/06/2011 Il direttore dell’agenzia delle Entrate ha fissato, con provvedimento n. 2011/81521, l'entità del bonus per le imprese che aderiscono ad un contratto di rete, ai sensi di quanto previsto dall'art. 42, del Decreto legge n. 78/2010, convertito con modificazioni dalla legge n. 122/2010. Secondo tale disposizione di legge, sono previsti in favore delle imprese appartenenti ad una delle reti di imprese riconosciute, ai sensi dei commi da 2-bis a 2- septies del citato articolo 42, vantaggi...
AgevolazioniFisco