Agevolazioni

Assunzioni al Sud presto possibili grazie al via libera della Commissione Ue

07/10/2011 Tra le azioni adottate dal Governo per attuare gli obiettivi della Strategia europea 2020, con particolare riguardo all'aumento del tasso di occupazione, vi è anche l’agevolazione consistente nel credito d'imposta per i contratti a tempo indeterminato da concedere alle regioni del Mezzogiorno. Il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, ha annunciato che tale misura, contenuta nel Dl Sviluppo del mese di luglio, ha ricevuto il via libera dalla Commissione europea. Dunque, anche il nostro Paese...
AgevolazioniFisco

5 per mille delle dichiarazioni 2009, aggiornamento dei fruitori

30/09/2011 Sono stati aggiornati al 31 luglio 2011 e sono on line (sul sito dell’agenzia delle Entrate) gli elenchi degli Enti ammessi alla ripartizione del 5 per mille 2009, ossia dei destinatari della quota dell’Irpef, relativa ai redditi 2008, devoluta dai contribuenti attraverso le dichiarazioni 2009. Gli elenchi definitivi sono 8: onlus e volontariato (ammessi ed esclusi), ricerca scientifica (ammessi ed esclusi), ricerca sanitaria (ammessi), comuni di residenza (ammessi) e associazioni sportive...
AgevolazioniFisco

Operativo dal 29 settembre il nuovo Contratto di Sviluppo

29/09/2011 Tutte le imprese che intendono beneficiare dell’agevolazione a valere sui Contratti di Sviluppo, che sostituiscono i vecchi Contratti di Programma, devono presentare la domanda da oggi, 29 settembre 2011. Si tratta di una misura agevolativa che consente il finanziamento di progetti di investimento per lo sviluppo del territorio. Il nuovo incentivo è gestito da Invitalia ed è finalizzato a finanziare le iniziative intraprese in molti settori economici: dal settore manifatturiero a quello di...
AgevolazioniFisco

L’agevolazione reti di imprese trova la proroga per il via libera

13/09/2011 Il via libera al programma comune delle reti di imprese - ai fini dell’agevolazione ex articolo 42 del decreto legge 78/2010 - può essere ricevuto anche dopo la scadenza del 30 settembre 2011, se la comunicazione al rappresentante della rete avviene entro il 31 dicembre 2011. E’ quanto fa sapere l’agenzia delle Entrate attraverso la risoluzione n. 89 del 12 settembre 2011. La concessione vale solo per il primo anno di applicazione.
AgevolazioniFisco

Pronto il codice per la fruizione del bonus “ricerca scientifica”

13/09/2011 Dettate le disposizioni applicative sulla fruibilità del credito d’imposta in favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca in Università o in enti pubblici di ricerca (provvedimento direttoriale del 9 settembre 2011), l’agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta, con la risoluzione n. 88/E del 12 settembre, per comunicare il codice tributo da utilizzare in compensazione, tramite il modello F24. Si ricorda che l’agevolazione, introdotta in via sperimentale dall'articolo 1 del...
RiscossioneFiscoAgevolazioni

Bonus alla ricerca scientifica per le imprese finanziatrici di Università ed enti di ricerca

10/09/2011 Con un provvedimento datato 9 settembre 2011, n. prot. 130237, il direttore dell’agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità e i termini per la fruizione del credito d’imposta in favore delle imprese che finanziano progetti di ricerca in Università oppure in enti pubblici di ricerca, ai sensi di quanto disposto all’articolo 1 del decreto legge “Sviluppo” n. 70/2011, convertito dalla legge 12 luglio 2011, n. 106. Il bonus serve per sostenere i progetti di ricerca commissionati a università...
AgevolazioniFisco

L’associazione nasconde il commercio

05/09/2011 La Commissione tributaria provinciale di Pisa, con la sentenza n. 8/1/2011, ha chiarito che la società sportiva dilettantistica per “meritare” le agevolazioni tributarie deve provare l’effettiva vita associativa. Non basta dunque la sola appartenenza alla categoria né la conformità dello statuto alle norme per il riconoscimento della qualifica. Nel caso di specie, un’associazione ippica si era vista notificare un accertamento Iva e Irap sulla base del fatto che, sin dalla costituzione, non...
AgevolazioniFiscoAccertamento

Erogazioni deducibili se l’ente è un Irccs

20/08/2011 Con la risoluzione n. 87 del 19 agosto 2011, l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello circa la deducibilità delle erogazioni liberali in favore di una Srl - ex articolo 9-bis del Dlgs n. 502/1992 - mista a capitale pubblico e privato (formato da soci pubblici e privati) con finalità di ricerca. Nel caso trattato l’Ente è rappresentato da un istituto scientifico interamente dedicato alla cura, alla ricerca clinica, biologica e traslazionale e alla formazione in campo oncologico...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi

Revocato il credito d’imposta se la spesa per l’investimento è differita di un anno

15/08/2011 Il credito d’imposta riconosciuto dall’articolo 8 della legge n. 388/2000 si riferisce esclusivamente all’anno d’imposta in cui è stata sostenuta la spesa per l’acquisto dei nuovi macchinari. Affinché si possa godere del bonus per aree svantaggiate è necessario, infatti, che l’effettivo investimento coincida con l’effettivo versamento, che deve essere effettuato nel corrispondente anno d’imposta. Altrimenti, in bonus non è riconosciuto. A chiarirlo la Corte di Cassazione, con la sentenza n....
AgevolazioniFisco

Assicurazioni: rivalutazione titoli, la crisi mantiene l’agevolazione

11/08/2011 È stato pubblicato, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 185 del 10 agosto 2011, il decreto del ministero dell’Economia datato 27 luglio 2011. Reca l’”Estensione a tutto il 2011 delle misure anticrisi in materia di valutazione di titoli e di calcolo della solvibilità corretta dei gruppi assicurativi di cui all'articolo 15 del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2”. Pertanto, per tutto il 2011 è possibile rivalutare secondo...
AgevolazioniFisco