Agevolazioni

Domanda di finanziamento agevolato per i nati del 2010 entro il prossimo 30 giugno

08/06/2011 Normal 0 14 false false false MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New...
AgevolazioniFisco

Non si decade dai benefici per la piccola proprietà contadina se il fondo è ceduto prima dei 10 anni

31/05/2011 Con la circolare n. 25/E del 30 maggio 2011, l’Agenzia delle Entrate rivede la precedente interpretazione fornita in materia di proprietà contadina alla luce dell’articolo 11, commi 1 e 5, del Dlgs 228/2001, in vigore dal 30 giugno 2001. Si ricorda che la legge n. 604/1954, che ha trovato applicazione fino al 31 dicembre 2009, ha previsto misure di carattere fiscale per favorire la formazione e l’arrotondamento della piccola proprietà contadina, consistenti in agevolazioni ai fini delle...
AgevolazioniFisco

5 per mille, elenchi definitivi online

26/05/2011 Con il comunicato stampa del 25 maggio 2011, l’agenzia delle Entrate avvisa della pubblicazione sul proprio sito della versione, aggiornata e corretta, degli elenchi degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche beneficiari del 5 per mille 2011. L’elenco degli Enti della ricerca scientifica e dell’università e quello degli Enti della ricerca sanitaria, pubblicati il 13 maggio 2011, non sono stati oggetto di modifiche. Pertanto: - i legali rappresentanti degli...
AgevolazioniFisco

Ecco il tasso per le agevolazioni a favore delle imprese

21/05/2011 Il Decreto del 6 maggio 2011, del ministero dello Sviluppo Economico, è pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 116 del 20 maggio 2011. Reca l’aggiornamento del tasso da applicare per le operazioni di attualizzazione e rivalutazione ai fini della concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore delle imprese. Il tasso è pari al 2,73% e dovrà essere applicato a partire da maggio 2011.
AgevolazioniFiscoEconomia e Finanza

La Cassazione sulle agevolazioni dell'imposta di registro per i fondi agricoli

20/05/2011 La Cassazione, con sentenza n. 6930 del 2011, è intervenuta in materia di agevolazioni sull'imposta di registro concesse nell'acquisto di un fondo agricolo per favorire la formazione o l'arrotondamento della piccola proprietà contadina ricordando che le stesse sono riconosciute quando il fondo acquistato, unito a quelli già posseduti a titolo di proprietà o di enfiteusi da parte del richiedente o dei suoi familiari, non ecceda il decimo della capacità lavorativa dell'intero nucleo familiare....
ImmobiliFiscoAgevolazioni

Modello Reti, invio fino al 23 maggio

09/05/2011 Coloro che vorranno fruire dei vantaggi fiscali riservati alle reti d’impresa dovranno ricordarsi della scadenza al 23 maggio 2011 per l’invio all’agenzia delle Entrate del modello Reti. Tale modello contiene i dati utili al riconoscimento dell’appartenenza ad una rete d’impresa. Il contratto deve possedere i dovuti requisiti di efficacia definiti dalla normativa civilistica: deve essere redatto per atto pubblico o per scrittura privata autenticata, deve essere oggetto di asseverazione...
AgevolazioniFiscoDiritto CommercialeDiritto

Il Decreto sviluppo giovedì al CdM

04/05/2011 Nella bozza del decreto legge sullo sviluppo, in discussione giovedì al Consiglio dei ministri, è entrato il credito d'imposta per le aziende che assumono al Sud. Si tratta del vecchio incentivo all’occupazione nel Mezzogiorno, che premia chi assume lavoratori svantaggiati. Confermato il credito d’imposta per ricerca e sviluppo con alcune variazioni. In tema mutui variabili, dovrebbe essere disposto che fino ad un importo di 150.000 euro possano essere rinegoziati entro il 30 aprile...
AgevolazioniFisco

5 per mille 2011, ancora una settimana per volontariato e associazioni sportive

30/04/2011 Scade il 7 maggio 2011 il termine per l’iscrizione agli elenchi del 5 per mille. Gli interessati, enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche, devono inviare telematicamente – Fisconline o Entratel – all’agenzia delle Entrate la domanda di iscrizione. Tale prassi è da ripetere per gli enti che avevano inviato la richiesta negli anni addietro. Scade oggi, 30 aprile 2011, invece, il termine per gli enti di ricerca scientifica, sanitaria e per le Università. La...
AgevolazioniFisco

Il diniego del bonus ricerca per fine risorse è valido

23/04/2011 Se i fondi stanziati per il credito d’imposta per ricerca e innovazione tecnologica erano esauriti, l’agenzia delle Entrate era legittimata a negare il bonus durante il click day del 6 maggio 2009. A queste conclusioni sono giunti i giudici tributari di una sezione staccata di Pescara della Ctr Abruzzo, con le sentenze n. 116 e n. 127 del 2011. Con le decisioni in oggetto, la Ctr Abruzzo ha ritenuto imparziale la formazione della graduatoria per l'accesso ai fondi effettuata con il click...
AgevolazioniFiscoContenzioso tributario

Online il software per le imprese unite dal contratto di rete

22/04/2011 L’agenzia delle Entrate ha reso disponibile sul sito, dal 20 aprile 2011, il software “AgevolazioneReti”, che consente la compilazione delle comunicazioni contenenti i dati per la fruizione delle agevolazioni fiscali destinate alle imprese appartenenti alle reti d’impresa (modello Reti): la richiesta dovrà essere inoltrata dalle imprese appartenenti alle reti d’impresa, dal 2 al 23 maggio 2011, 2012 e 2013 relativamente ai periodi d’imposta in corso, rispettivamente, al 31 dicembre 2010, 2011 e...
FiscoAgevolazioniImposte e Contributi