Agevolazioni

Le Entrate fanno il quadro sulla detassazione dei premi di produttività

28/09/2010 Con due circolari del 27 settembre 2010, la n. 47 e la n. 48, l’agenzia delle Entrate interviene a definire il quadro della detassazione dei premi di produttività per dirimere alcune questioni sollevate a seguito dell’emanazione della risoluzione n. 83/E/2010. L’agevolazione consiste nell’applicazione dell’imposta sostitutiva del 10%, prevista dall’articolo 2 del decreto legge 93/2008, per le somme erogate ai lavoratori dipendenti del settore privato, in relazione sia a prestazioni di lavoro...
AgevolazioniFisco

Le Entrate fanno il quadro sulla detassazione dei premi di produttività

28/09/2010 Con due circolari del 27 settembre 2010, la n. 47 e la n. 48, l’agenzia delle Entrate interviene a definire il quadro della detassazione dei premi di produttività per dirimere alcune questioni sollevate a seguito dell’emanazione della risoluzione n. 83/E/2010. L’agevolazione consiste nell’applicazione dell’imposta sostitutiva del 10%, prevista dall’articolo 2 del decreto legge 93/2008, per le somme erogate ai lavoratori dipendenti del settore privato, in relazione sia a prestazioni di lavoro...
FiscoRiscossioneAgevolazioniImposte e Contributi

I dati relativi alla Tremonti-ter nel quadro RS di Unico 2010

27/09/2010 Con l’approssimarsi della scadenza del termine di trasmissione telematica di Unico 2010 (in agenda per giovedì 30 settembre), imprese e professionisti si adoperano al fine di verificare la corretta esposizione dei dati riguardanti le agevolazioni fiscali fruite nel corso dell’anno d’imposta 2009. In particolare, merita attenzione l’indicazione dell’eventuale fruizione della Tremonti-ter, l’agevolazione che è stata introdotta dall’articolo 5 del DL 78/2009 e che va riportata nel modello di...
AgevolazioniFiscoDichiarazioni

Detassazione degli straordinari con dimostrazione semplificata

25/09/2010 Con nota protocollo n. 2010/134950 l’agenzia delle Entrate e il ministero del Lavoro forniscono delucidazioni in merito alla detassazione degli straordinari successivamente alla diffusione della risoluzione n. 83/E/2010. Si spiega che è detassabile qualsiasi forma di lavoro straordinario se l’azienda certifica che abbia determinato un incremento della produttività. Pertanto, sono detassabili anche le prestazioni di lavoro supplementare o reso in base a clausole elastiche. Per ciò che...
AgevolazioniFisco

Tremonti-ter anche agli accessori

18/09/2010 Un recente documento di prassi agenziale, la risoluzione n. 91 del 17 settembre 2010, afferma che il beneficio fiscale consistente nella detassazione degli investimenti in macchinari – conosciuto come “Tremonti-ter” (articolo 5, Decreto legge n. 78/2009) - debba estendersi ai componenti accessori indispensabili al funzionamento dei beni agevolabili, anche quando non rientranti nella divisione 28 della Tabella Ateco, se sono oggetto dello stesso investimento complessivo. Il vantaggio, lo si...
AgevolazioniFisco

Rimborso Iva per la società di progetto

18/09/2010 Una nota delle Entrate – la n. 34486 del 2010 – supera un precedente orientamento per affermare, in tema di project financing - che i beni (opere pubbliche) realizzati dal concessionario (la società di progetto) sono fiscalmente ammortizzabili. E’ consentito il rimborso dei crediti Iva nella fase dell’attività di costruzione del bene stesso.
AgevolazioniFisco

Tremonti-ter anche agli accessori

18/09/2010 Un recente documento di prassi agenziale, la risoluzione n. 91 del 17 settembre 2010, afferma che il beneficio fiscale consistente nella detassazione degli investimenti in macchinari – conosciuto come “Tremonti-ter” (articolo 5, Decreto legge n. 78/2009) - debba estendersi ai componenti accessori indispensabili al funzionamento dei beni agevolabili, anche quando non rientranti nella divisione 28 della Tabella Ateco, se sono oggetto dello stesso investimento complessivo. Il vantaggio, lo si...
AgevolazioniFisco

Aggiornato il modello Crt e le relative istruzioni

15/09/2010 Con il provvedimento del 10 settembre 2010, in sostituzione del provvedimento del 2 aprile 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate approva il modello Crt con le modifiche dettate dall’estensione dell’accesso a produttori di articoli in pelle e bottoni alla fruizione delle agevolazioni fiscali previste dall'articolo n. 4, commi da 2 a 4, del decreto legge n. 40/2010. Si tratta dell’esclusione dall’imposizione sul reddito d’impresa - budget complessivo di settanta milioni di euro - del...
AgevolazioniFisco

Aggiornato il modello Crt e le relative istruzioni

15/09/2010 Con il provvedimento del 10 settembre 2010, in sostituzione del provvedimento del 2 aprile 2010, il direttore dell’agenzia delle Entrate approva il modello Crt con le modifiche dettate dall’estensione dell’accesso a produttori di articoli in pelle e bottoni alla fruizione delle agevolazioni fiscali previste dall'articolo n. 4, commi da 2 a 4, del decreto legge n. 40/2010. Si tratta dell’esclusione dall’imposizione sul reddito d’impresa - budget complessivo di settanta milioni di euro -...
FiscoAgevolazioni

Tre bandi sostitutivi per il sostegno agli investimenti produttivi in attesa di ufficializzazione

08/09/2010 Il vuoto lasciato aperto dalla legge 488 - la principale in materia di sostegno degli investimenti produttivi nei territori svantaggiati da tempo non utilizzata (l'ultimo bando risale al 2006) – è stato parzialmente colmato con tre distinti decreti del ministero dello Sviluppo Economico del 6 agosto 2010, che hanno dato vita a tre bandi “sostitutivi” per il sostegno agli investimenti nelle aree depresse. I provvedimenti, firmati dal ministro ad interim Silvio Berlusconi, sono in corso di...
AgevolazioniFisco